14 agosto, 20250CUTRO (Crotone) - Non ci sono più consiglieri comunali e quindi l'assemblea civica va sciolta. E' quanto accade a Cutro, dove una raffica di dimissioni dei consiglieri ha fatto scendere il numero dei componenti dell'assemblea a 7 su 16. Numero al di sotto della soglia minima prevista per il regolare funzionamento.Lo...
11 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'associazione "Contro le mafie", costituitasi lo scorso anno ed espressione della comunità cutrese del territorio reggiano, chiede un incontro con il sindaco di Reggio Marco Massari a seguito della proposta dell'ex prefetta Antonella De Miro che nei giorni scorsi aveva auspicato il cambio di denominazione del viale...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Sono rimasto sconcertato, stupito; dovremmo togliere dalle città italiane le vie Palermo, Reggio Calabria, Napoli...". Il professor Enzo Ciconte dice di essere rimasto molto sorpreso, anzi, sconcertato, per la proposta dell'ex prefetto Antonella De Miro: una donna che ha cambiato, con la sua attività antimafia, il...
11 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Secondo il procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci, quanto emerso con l'ultima costola dell'inchiesta Minefield altro non è se non "un modo delle organizzazioni criminali per trarre profitti illeciti". Nel caso dell'indagine che ha riportato in carcere Giambattista Di Tinco, titolare della DG Service di...
5 marzo, 20250BOLOGNA - "Ci dissero 'a Cutro, problemi di soldi non ve ne sono', infatti per gli omicidi da commettere al Nord ci consegnarono 25 milioni di lire". Una bella cifra nel 1992 che il pentito 60enne Angelo Salvatore Cortese scandisce con precisione, parlando a raffica dietro al paravento che lo protegge dagli sguardi dei presenti...
27 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Una lettera da mettere a verbale della Commissione parlamentare antimafia. E' quella inviata da Graziano Delrio, senatore reggiano, alla presidente della Commissione, Chiara Colosimo. La lettera fa riferimento alle affermazioni fatte il 13 febbraio, nel corso dell'audizione del procuratore capo di Bologna Giuseppe...
19 marzo, 20240REGIGO EMILIA - "Quello che possiamo fare è impegnarci nel contrasto anche cultura alla mafia nel nostro territorio ed esprimere anche il sostegno alla Prefettura, forse ultimamente c'è stato un basso profilo come ad esempio sulla vicenda Edilgest". dice il coordinatore provinciale di Libera Giovanni Mattia.L'associazione antimafia...
4 maggio, 20230REGGIO EMILIA - "Da Reggio Emilia nessuna visita per dimostrarci solidarietà dopo la strage di migranti del 26 febbraio. Sono venuti da mezzo mondo, sono venuti i ministri, ma non da Reggio". Parole dette da Antonio Ceraso. E' il sindaco di Cutro, cittadina che in questi giorni si è riempita di decine di migliaia di persone per...
20 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La questione legalità ha acceso la puntata di ieri sera della nostra trasmissione "Il graffio": hanno fatto discutere le affermazioni dell'esponente di centrodestra Alessandro Davoli su protocolli antimafia e interdittive. I protocolli antimafia, belli sulla carta, ma poco efficaci. Lo ha affermato Alessandro...
28 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Le parole pronunciate nei giorni scorsi a Reggio su 'ndrangheta e interdittive antimafia hanno fatto parecchio discutere, ma Antonio Ceraso è il nuovo sindaco di Cutro. E' stato eletto ieri dai suoi concittadini con il 96% dei voti espressi. La percentuale "bulgara" si spiega con il fatto che Ceraso era l'unico candidato...