24 febbraio, 20250ALBINEA (Reggio Emilia) - “Oltre duemila reggiani si affidano ogni anno alle cure palliative. E i numeri sono in netta e costante crescita. Il suicidio medicalmente assistito? Anche nella nostra regione da tempo è possibile accedere a questa procedura”. Lo ha rivelato Simone Storani (responsabile Area Centro del Dipartimento...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ospiti in studio: Silvia Tanzi, medico specialista Unità cure palliative Ausl IRCCS Reggio Emilia Silvia Bertolotti, Coordinatrice Progetto "InVita" Renata Azzali, Volontaria e vice Presidente Aima (Associazione Italiana Malattia Alzheimer Reggio Emilia) Giovanna Bacchini, Co-fondatrice e Presidente Avo (Associazione...
19 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nella puntata di questa sera de "Il medico e il cittadino", in onda in diretta dalle 21, si parlerà di cure palliative non terminali. Cosa sono, a quali pazienti sono necessarie e con quali criteri vengono erogate. In studio anche i responsabili delle maggiori associazioni provinciali di pazienti e volontari, tra...
2 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Nel 2023 nel reggiano sono stati assistiti 1300 malati terminali grazie alla rete dei servizi delle cure palliative, un diritto dei pazienti ancora poco conosciuto. Nei due Hospice ad Albinea e a Guastalla sono stati ricoverati complessivamente 500 pazienti. Il bilancio dell'attività nella nostra trasmissione 'Il medico...
31 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Argomento della puntata le cure palliative: cosa sono, a cosa servono. Affrontati anche i pregiudizi e le paure legate a queste terapie erroneamente considerate "cure compassionevoli".Focus poi sui due Hospice presenti nella provincia reggiana: la Casa Madonna dell’Uliveto di Albinea e la struttura di Guastalla,...
30 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì appuntamento, questa sera, con la nostra trasmissione dedicata alla salute e alla medicina “il Medico e il Cittadino”, in diretta alle 21 su Telereggio e in streaming su Reggionline. Si parlerà di cure palliative: cosa sono, a cosa servono e sfateremo tutti i pregiudizi e le paure legate a...
18 ottobre, 20240CASTELNUOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Compie 30 anni AVD, l'associazione volontari domiciliari di Castelnovo sotto, convenzionata con l'Ausl che opera nell'ambito delle cure palliative, a fianco delle persone affette da malattie inguaribili e delle loro famiglie.Un traguardo che sarà celebrato domani sera all'Altro Teatro di...
25 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Venerdì, 27 settembre, alla Casa del Dono in via Clementi a Reggio, è in programma un incontro dedicato alle cure palliative. Una iniziativa aperta alla cittadinanza organizzata dalla Federazione Italiana Cure Palliative, che coinvolge diverse realtà della regione. Ascoltiamo Giovanna Bacchini Saccani, presidente...
23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - L'Unità di cure palliative del S.Maria Nuova al centro dell'ultima puntata de Il Medico e il Cittadino. I dieci anni di attività sono stati celebrati a novembre in un convegno dal titolo evocativo 'La luce non è un palliativo' a cui hanno partecipato anche tanti pazienti.Toccanti i loro racconti e le...
17 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 in diretta su Telereggio (e in streaming su Reggionline) nuovo appuntamento con "Il medico e il cittadino", la trasmissione di medicina condotta da Cristiana Boni.
Si parlerà di cure palliative ospedaliere, di come è organizzato l'ambulatorio specialistico che ha da poco celebrato i...