5 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Si tratta di macchinari molto sofisticati, purtroppo può accadere che subiscano un guasto, anche se cerchiamo di ridurre questa possibilità con manutenzioni periodiche". Così Cinzia Iotti, direttore della Struttura complessa di radioterapia dell'Arcispedale.
Uno dei macchinari del reparto di radioterapia...
2 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Tumore al polmone, nuove e promettenti possibilità terapeutiche grazie a uno studio dell’Irccs di Reggio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature Communications”. L’articolo raccoglie i risultati di un lavoro di cinque anni svolto dai ricercatori del Laboratorio di Ricerca Traslazionale,...
11 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Un nuovo prezioso strumento per la diagnosi e la cura di patologie genetiche rare della retina è stato donato al Santa Maria Nuova. Ieri pomeriggio la consegna del macchinario, un elettroretinogramma di ultima generazione, del valore di circa 32mila euro, che sarà messo a disposizione dell’ambulatorio di genetica...
18 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Nuova puntata questa sera della nostra trasmissione di Telereggio "Il medico e il cittadino". Parleremo della malattia d'Alzheimer, di tutto quello che può accadere dopo che la diagnosi è stata fatta, del sostegno alla persona e alla famiglia. Per l'occasione presenteremo le iniziative di Aima. La diretta...
18 maggio, 20210MODENA - Scongiurare il replicarsi del virus covid grazie ai linfociti citotissici. Un team di ricercatori di Unimore, guidato dai Proff. Andrea Cossarizza, Cristina Mussini, Giovanni Guaraldi e Massimo Girardis, insieme ai ricercatori Sara De Biasi e Lara Gibellini, ha realizzato uno studio che ha identificato e descritto le regioni del...
7 marzo, 20210MODENA - Partita anche la vaccinazione delle forze dell'ordine e del personale universitario, si attende la svolta per gradi data in primis dal recupero dei ritardi nelle consegne da parte di Pfizer-Biontech: unica azienda in possesso di un vaccino contro il Covid ad essersi impegnata nel recupero dei ritardi, ferme restando invece le...
13 maggio, 20200MODENA - Sul fronte del vaccino contro il Coronavirus, qualcosa si muove. Delle 70 sperimentazioni attualmente in corso ce n'è una che suscita ottimismo in Europa, e in Italia in particolare: un vaccino che avrebbe già debellato con successo il ceppo nostrano del Covid-19 nelle cavie, rivelandosi al contempo efficace anche su ceppi...
12 marzo, 20200REGGIO EMILIA - L'Ausl di Reggio Emilia ha diffuso un vademecum con le risposte alle domande più frequenti dei cittadini in merito alla diffusione del coronavirus, e in generale sull'infezione da covid 19.Quando mi chiameranno per l’appuntamento annullato?
I nostri operatori richiameranno tutti i cittadini con appuntamenti...