9 aprile, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - La logica della guerra si impone anche nei luoghi di cultura di casa nostra. Ieri sera al Teatro Asioli di Correggio era in programma "Il lago dei cigni" di Pëtr Il'ic Cajkovskij. Ma all'ultimo momento il Balletto Classico Ucraino ha cambiato programma perché il governo di Kiev ha vietato agli artisti del...
29 marzo, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Domenica 3 aprile 2022 alle ore 10.45 sarà inaugurata la mostra “Gino Gandini, Il Richiamo del Po”, allestita nelle Sale dell'Ottocento al piano nobile di Palazzo Ducale. La mostra, a cura di Sandro Parmiggiani, sarà visitabile con ingresso gratuito fino al 5 giugno 2022 nei seguenti giorni e orari...
27 marzo, 20220REGGIO EMILIA - E' morto all'età di 84 anni Ludovico Parenti. Autore, poeta, drammaturgo, giornalista, per 30 anni (fino al 2003) fu anche ufficio stampa de I Teatri. Si è spento al Santa Maria Nuova, dove era ricoverato. Fu anche un apprezzato critico teatrale, anche con l'uso dello pseudonimo Saverio Del Gaudio. La camera ardente è...
25 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Iniziative legate all'ambiente e al paesaggio ma anche progetti culturali dedicati alla figura di Ludovico Ariosto; e poi spazio al teatro, all'arte, allo sport, ai corsi di lingua. Attività che d'ora in poi animeranno Palazzo Vecchio, lo storico edificio parte del complesso monumentale del Mauriziano, grazie all'accordo...
20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - A Confcooperative fanno capo 360 imprese con più di 55mila soci, oltre 17mila lavoratori e un fatturato che supera i 2,1 miliardi di euro. All'interno di questo contesto 58 imprese rientrano nella federazione delle cooperative culturali, turistiche e sportive, con grande prevalenza delle realtà impegnate proprio...
3 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Domenica 6 febbraio riparte la rassegna di incontri in biblioteca Panizzi PrimoPiano, che per l’edizione 2022 presentando alla città nuove proposte per approfondire insieme diversi argomenti legati al territorio e al patrimonio della Panizzi.Gli incontri, tutti a ingresso libero, funzionano come tante lenti di...
24 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Il nostro amato Direttore Luigi Lagrasta ci ha lasciati". E' il messaggio di Erika Matrone, operatrice di sala e gestore del Cinema Cristallo. Parole che campeggiano sulla pagina Facebook del cinema di via Ferrari Bonini. Luigi Lagrasta, a causa di un infarto, è morto sabato scorso a Parma, città dove viveva.Grande...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il mondo della cultura e della letteratura piange la scomparsa di Gianni Celati, scrittore, narratore e critico. Aveva 83 anni, tra una settimana ne avrebbe compiuti 84. E' morto a Brighton, nel sud dell'Inghilterra, dove si era trasferito all'inizio degli anni '90. La notizia della scomparsa è stata data dallo scrittore...
26 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo il successo di adesioni dello scorso anno, il Comune rinnova anche per la stagione 2021/2022 il bando per supportare economicamente i progetti di soggetti del terzo settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali,...
19 novembre, 20210CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Il Comune di Casalgrande vuole valorizzare il ruolo delle donne nella nostra società, richiamare il tema dei diritti e combattere contro le discriminazioni e la violenza di genere: con questi obiettivi nasce la rassegna “Impronte di donne: discorsi al femminile del giovedì”. L'iniziativa si svilupperà...