27 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Ci vuole un fiore" di Sergio Endrigo, con testo di Gianni Rodari e Luis Bacalov, parla del ciclo della vita sulla terra. E' stata d'ispirazione per la nuova edizione, la quattordicesima, di "Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola". Protagonista è infatti l’ambiente, sempre più minacciato. "Piùdiuno Reggio...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA – Torna con la seconda edizione, dopo il successo registrato lo scorso anno, l’evento Le Petit Montmartre: sabato 16 e domenica 17 settembre piazza Fontanesi e piazza XXIV Maggio si trasformeranno in gallerie d’arte a cielo aperto con l'obiettivo di finanziare l'attività della Fondazione Grade onlus. L’iniziativa...
28 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Si chiama Let Children Be Chindren, in italiano "Lasciamo che i bambini siano bambini". Nel nome c'è il significato e l'obiettivo di questa Onlus tutta reggiana che questa estate è attiva nel sud dell'Etiopia, a Soddo, in una delle zone più povere del già poverissimo stato africano. Sono ferie diverse dal solito...
28 agosto, 20230REGGIO EMILIA - È online la nuova edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2023-2024”, il progetto che promuove l'offerta culturale ed educativa rivolta alle scuole di Reggio Emilia e provincia. Tutte le attività e le modalità di partecipazione sono consultabili http://www.comune.re.it/piudiuno.“+D1...
28 agosto, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) - Si è chiusa con 2mila presenze, tutti i laboratori al completo e con una folta presenza di pubblico agli incontri con autori e illustratori, l’edizione 2023 di Libr’Aria ad Albinea.
Ad attrarre così tante persone, molte delle quali sono arrivate da tutta la regione, è stata senza dubbio la qualità degli...
26 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Sabato scorso, mentre i fan di Harry Styles riempivano la Rcf Arena, il Museo e la Sala del Tricolore facevano il boom di presenze: in 300 hanno visitato i luoghi in cui è nata la bandiera italiana, tra spettatori che poi sono andati al Campovolo e familiari.L'ultimo sabato di luglio dello scorso anno le...
9 luglio, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - C'è un Comune, Reggiolo, che ha deciso di investire nell'arte. Villa Fassati è una costruzione storica nel centro del paese della Bassa. Seriamente lesionata dal sisma del 2012, oggi è stata completamente restaurata e diventa l'officina delle belle arti. L'idea è stata proposta all'amministrazione...
27 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Dal 17 novembre 2023 al 17 marzo 2024 la Fondazione Palazzo Magnani propone una mostra-spettacolo mai vista in Italia. E nemmeno all’estero. Ad andare in scena sarà “Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi”, seguita da James Bradburne, membro del Comitato Scientifico della Fondazione...
5 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Spettacoli, laboratori creativi, narrazioni e giochi. Questo e molto altro è Estate popolare, il cartellone di appuntamenti a cielo aperto che da metà giugno a metà settembre anima 14 quartieri di Reggio Emilia. Una proposta di Acer e Comune di Reggio Emilia - Assessorato alla Casa, con il sostegno di Iren. La rassegna...
1 giugno, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Una galleria a cielo aperto e un mese di eventi in uno dei più affascinanti giardini di Correggio. Da sabato 3 a domenica 25 giugno nel parco di Villa Rovere torna gARTen, la rassegna più fresca dell’estate a base di scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo, tutto rigorosamente en plein air. Una...