21 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Con l’intento di rafforzare e promuovere la qualità e pluralità del sistema culturale cittadino, dal centro ai quartieri, in coerenza con il Documento Unico di Programmazione 2024-2026 il Comune di Reggio Emilia rinnova anche quest’anno il Bando Cultura #RE24 rivolto ai soggetti del Terzo Settore che operano...
25 gennaio, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Domenica 28 gennaio alle 17.30 il teatro Bismantova di Castelnovo Monti, nell’ambito della stagione musicale, propone la prima di due lezioni–concerto del musicista e musicologo milanese Emanuele Ferrari. "Mozart e lo spirito dell’Illuminismo" il titolo dell'evento, in cui Ferrari proporrà le...
10 gennaio, 20240CORREGGIO (Reggio Emilia) - "Non possono esserci equivoci e il Governo - in primis il ministro Sangiuliano - deve prendere posizione rispetto all'incredibile vicenda che vede coinvolto il sottosegretario Sgarbi". Questo il commento della deputata reggiana Ilenia Malavasi dopo la nota della procura di Macerata che conferma che il...
22 dicembre, 20230REGGIO EMILIA – Un progetto di welfare culturale per dare un nuovo significato agli spazi comuni delle case popolari. Si chiama “Pop Up!” la rassegna diffusa, promossa da Circolo Arci Pickwick con il sostegno della Fondazione Manodori attraverso il Bando Welfare e la collaborazione di Acer Reggio Emilia e dell’Assessorato alla...
28 novembre, 20230REGGIO EMILIA - E' morto l’artista reggiano Nino Squarza. Il suo nome compare più volte nella mostra che inaugura a Palazzo dei Musei mercoledì 29 novembre, alle ore 18, "Giulio Bizzarri. Arte divertissement pubblicità", perché in qualche modo Squarza ha iniziato il giovane Bizzarri al mestiere di grafico e con lui ha lavorato...
22 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il sistema bibliotecario reggiano ha aderito alla Carta di Milano. Nella sede della Provincia è arrivata la firma del documento ratificato dai rappresentanti di 39 comuni reggiani. Un passaggio importante quello dell’adesione alla Carta, sottoscritta un anno fa dagli assessori alla Cultura delle principali città...
8 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Una rete di 14 associazioni culturali che, insieme, daranno vita a un percorso di co-progettazione insieme alle istituzioni, grazie a un bando Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. Nasce così Supercultura: una comunità culturale collaborativa. L’esito di un anno di lavoro è un accordo di partenariato...
27 ottobre, 20230CESENA - Il 12 novembre alle 17, al Teatro Bonci di Cesena, si terrà l’appuntamento gratuito “Un anno Ad alta voce” per festeggiare un anno di esplorazioni culturali di Ad alta voce, la rassegna culturale promossa da Coop Alleanza 3.0, che anche quest’anno ha incontrato i grandi festival dedicati alla cultura sostenuti...
19 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - "Un edificio nuovo è un luogo di prospettive con l'idea che bisogna andare avanti, mentre nel recupero c'è anche una attenzione per un futuro che guarda all'indietro, vediamo da dove arriviamo e perché esistiamo".
Le ex Officine Reggiane come Città dell'arte, a Biella, l'ex lanificio a cui Michelangelo Pistoletto ha...