9 ottobre, 20250Clicca qui per ascoltare tutte le puntateREGGIO EMILIA - “Renzo Bonazzi – Il sindaco e la cultura a Reggio Emilia” è un ciclo di sei puntate dedicato all’operato di Renzo Bonazzi, un sindaco che ha saputo dare vita a un intenso processo di modernizzazione della vita sociale e culturale della sua città.
Qui tutte...
3 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Un progetto che ha da poco compiuto 8 anni e che mira a mettere in connessione la cultura e le persone diversamente abili. Si chiama "L'Arte mi appartiene" ed è stato sviluppato nell'ambito di progetti di welfare culturale a partire dal 2017, grazie alla collaborazione di importanti realtà locali. Il fine ultimo è...
20 agosto, 20250REGGIO EMILIA – I parchi e i cortili della città si ripopolano con le attività di Estate popolare, la rassegna diffusa promossa da Acer e Comune. Martedì 26 agosto tra i quartieri Fenulli e Compagnoni prende il via Tutto il mondo è quartiere, un intervento di teatro territoriale e arte pubblica all’interno del progetto Ridi-segno...
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Ferragosto è iniziato molto presto per chi ha deciso di salire al Castello di Sarzano e assistere al concerto organizzato dall'associazione Effetto Notte di Casina. In più di 250 persone all'alba sono rimasti ammaliati dalla magia delle note proposte dalle arpe di Agatha Bocedi e Alice Caradente. Le due arpiste, a...
24 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il sistema culturale e creativo vale, in Emilia Romagna, 8,2 miliardi. Nel dettaglio, Reggio Emilia si piazza al terzo posto in regione con un valore aggiunto pari a 1.033 milioni di euro e 14.762 occupati. Davanti ci sono Bologna, con 2.715 milioni e 37.504 occupati, e Modena, con 1.486 milioni e 22.326 occupati. Quarta...
15 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Reggio ha mantenuto un ruolo nazionale e nell'insieme i servizi culturali sono tra i migliori a livello nazionale". Presidente della Fondazione Teatri di Pistoia, Giuseppe Gherpelli ha vissuto per anni da protagonista la vita culturale della nostra città. Da giovanissimo fu assessore alla Cultura prima in Provincia...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Stasera alle 21,50 a Decoder faccia a faccia con Marco Mietto, assessore alla Cultura e ai giovani del Comune di Reggio, in carica dall'inizio di luglio. Laureato in Filosofia all'Università di Bologna, poi specializzatosi in storia orale, da 30 anni si occupa di politiche pubbliche per i giovani. Negli anni scorsi è...
7 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il sistema produttivo culturale e creativo reggiano ha sviluppato, nel 2023, attività il cui valore ha raggiunto i 1.033 milioni di euro, ovvero il 4,9% della ricchezza complessivamente prodotta in provincia. Il valore è risultato in crescita del 5,6% rispetto al 2022, con un contemporaneo aumento dell’1,4%...
26 agosto, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - 'Il piccolo bruco, mai sazio'. Queste e tante altre storie sono state raccontate all’interno di Libr’Aria, iniziativa che si è svolta da venerdì a domenica ad Albinea. La sedicesima edizione ha unito grandi e più piccoli: oltre 1.800 persone hanno partecipato, mille dei quali bambini. La biblioteca...
5 agosto, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Ancora una settimana ricca di eventi a Castelnovo Monti, tra sport, arte, cultura, musica, convivialità e divertimento per tutta la famiglia. Questa settimana in particolare sarà segnata giovedì 8 agosto dal grande evento “Musica ne’ Monti” che culminerà con lo spettacolo di Gabry...