17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Da ieri sera, tutti noi che facciamo televisione, siamo un po' più soli. A 89 anni se ne è andato Pippo Baudo, il re dei presentatori, monumento della tv italiana. Era nato nel catanese nel giugno del 1936, poi l'inizio sofferto in Rai che raccontò anche in occasione di una delle sue visite a Reggio, quando nel...
12 maggio, 20250CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Castellarano. Un dono prezioso per la comunità, presentato domenica in piazza XX Luglio nel corso di una manifestazione dedicata al volontariato e alla prevenzione insieme a tante persone e associazioni del territorio.Come ricordato dal Sindaco Giorgio...
30 marzo, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Nella cornice della Corte Ospitale di Rubiera si conclude oggi, domenica 30 marzo, il campo regionale di formazione “Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi, organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Rubiera in collaborazione con il Comitato Regionale dell’Emilia Romagna.
Il campo, iniziato venerdì,...
8 gennaio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Ancora tre sanitari aggrediti, questa volta da una donna mentre stavano soccorrendo il marito. Una vicenda iniziata quando i vicini della coppia sentendo delle urla provenire dalla abitazione dei due, hanno chiamato i carabinieri, segnalando una possibile lite in famiglia. Al loro arrivo, però, i...
23 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Pietro Toscano - agente generale dell'assicurazione Zurich e noto volontario della Croce Rossa di Cavriago - è morto a solo 66 anni, ucciso da un malore mentre era in vacanza a Favignana (Sicilia) con la moglie Monica Giannini per festeggiare il compleanno. Lascia anche due figli: Francesco e Matteo.Fu tra i...
7 aprile, 20240CAVRIAGO (Reggio Emilia) - La polizia locale dell'Unione Val d'Enza può contare su due uffici mobili (furgoni attrezzati) dedicati alla rilevazione degli incidenti e dotati anche di defibrillatori. Per questo motivo il personale ha seguito i corsi Dae della Croce Rossa di Cavriago.
27 marzo, 20240GUASTALLA (Reggio Emilia) - L'azienda Painting di Guastalla, specializzata nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, ha donato alla locale sezione della Croce Rossa due sedie portantine con scendi scale cingolato assistito, ognuna della portata di 200kg, con accorgimenti tecnici che le rendono più sicure e...
11 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Da una decina di giorni l'hub di via Mazzacurati è vuoto. L'ultima ventina di migranti rimasti è stata trasferita in appartamenti del Consorzio Oscar Romero. Vuoto ma tutt'altro che chiuso, anzi: in queste tre settimane verranno fatti lavori di piccola manutenzione tanto da portare la capienza dei locali - di proprietà...
16 gennaio, 20240CASINA (Reggio Emilia) - "Se non riusciremo ad inserire un numero sufficiente di nuovi volontari, credo che non potremo più mantenere il livello di servizi che riusciamo a garantire oggi". Così il presidente della Croce Rossa di Casina, Andrea Soncini, lancia un appello che è ormai quasi un Sos, nel presentare il nuovo corso per...
3 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La prefettura è al lavoro per gestire la fase di transizione. Il centro di accoglienza dei migranti, allestito in via Mazzacurati, è ancora operativo e gli addetti della Croce Rossa sono tuttora al lavoro per assistere le persone ospitate. Ma l'incarico è ufficialmente scaduto il 31 dicembre e il bando per...