15 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Grandi anziani scatenati in questo primo giorno di prenotazioni aperte.
Gli 85enni e oltre reggiani, la fascia d'età cui è dedicata questa prima finestra, hanno aderito in massa: 5369 le prenotazioni alle 18. Numeri alti fin dalle prime ore e un po' in tutta l'Emilia-Romagna. Alle 11 il dato in Regione era già di...
12 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Sta tenendo la gestione della pandemia sul nostro territorio: lo ha detto la direttrice generale dell'Ausl, Cristina Marchesi, nella canonica conferenza stampa di aggiornamento settimanale.Positivi anche gli indicatori degli ospedali: nell'ultima settimana sono calati gli accessi in pronto soccorso e i ricoveri...
22 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - I due volti dell'andamento del contagio sul nostro territorio sono i focolai emersi negli ospedali di Correggio e Montecchio e l'inizio della fine della "ondata natalizia".I dirigenti dell'Ausl assicurano: la situazione nei due nosocomi è sotto controllo. Nell'ospedale della Val d'Enza sono emersi, nelle ultime...
9 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - Al padiglione C delle Fiere di Reggio prende corpo l'organizzazione della campagna vaccinale. Un'equipe di 45 professionisti articolati in tre moduli e 18 postazioni vaccinerà 3mila persone al giorno contro il Covid. È stata allestita anche una postazione per l’immediata presa in carico di soggetti che dovessero...
7 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Le vaccinazioni ai sanitari finora somministrate allo Spallanzani, verranno eseguite alle Fiere di via Filangieri e non da lunedì prossimo, bensì già da domani.L'interno del padiglione C e del piano terra della palazzina uffici erano già stati allestiti, dopo l'accordo trovato, per tutto il 2021 con il...
27 dicembre, 20201REGGIO EMILIA - L'hanno detto tante e tante volte i sanitari e le istituzioni in questi mesi: adesso tocca a voi. Quando è arrivato l'obbligo dell'utilizzo delle mascherine e del mantenimento delle distanze, quando è stato istituito il lockdown. Lo ripetono ancora, nella giornata europea in cui la battaglia contro il Covid cambia...
20 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Più di 150mila sms inviati tra appuntamenti per l'esecuzione dei tamponi, comunicazioni degli esiti, richieste all'eventuale sviluppo dei sintomi. Lo stabilizzarsi del numero dei contagi ha permesso all'Ausl reggiana di recuperare i ritardi accumulati nel tracciamento dei casi, grazie a una gestione sempre più...
18 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Potenzialmente, da metà gennaio, il territorio dovrà essere pronto a somministrare i vaccini anti Covid a 23mila reggiani in 40 giorni. Diciamo potenzialmente, perché la scelta di sottoporsi al vaccino è volontaria.In questa prima fase, quei 23mila destinatari sono gli operatori sanitari e sociosanitari e gli...
17 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Alle 21 su Telereggio l'ultima puntata dell'anno del settimanale di attualità Il Graffio. Ci si concentrerà sulle ultime ipotesi di "mini zona rossa" nei giorni clou delle feste. In studio con Margherita Grassi e Michele Angella ci saranno il sindaco di Reggio Luca Vecchi e la dottoressa Cristina Marchesi, direttrice...
11 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Un'elaborazione più tempestiva dei certificati di fine isolamento o quarantena. E' l'obiettivo dell'Ausl reggiana, il cui servizio di Igiene pubblica ha da poco introdotto un nuovo sistema automatizzato. Il decollo non è stato però senza inciampi.L'errore di percorso è sfociato in una pioggia di certificati...