4 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Un rapporto sulle mafie in provincia. Uno studio per raccontare le tappe del radicamento della 'ndrangheta, per mappare gli immobili confiscati alla criminalità organizzata e per sondare il grado di informazione e di consapevolezza sul fenomeno mafioso nel nostro territorio. Lo ha curato il coordinamento provinciale...
22 marzo, 20240REGGIO EMILIA - La questione dell'eventuale arrivo dell'esercito a Reggio, tra favorevoli e contrari, continua a tenere banco. Oggi è la Cgil ad intervenire, parlando di "cancan elettorale": "Mentre si dibatte sulla necessità o meno di avere l'esercito a presidio della zona della stazione storica, le malavite rialzano la testa -...
20 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "Siamo a livello uno che è Aracri, noi siamo leggermente tanto così sotto, all'uno. C'è una parte della ndrangheta che ci consente di fare certe operazioni, autorizzate da loro". Parlavano così, in una delle tante intercettazioni ambientali, i soggetti di questa frode su vasta scala che, mentre percepivano...
26 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Quarantuno evasori totali: ossia soggetti completamente sconosciuti al fisco. Sono stati smascherati dalla Guardia di Finanza reggiana nel 2022 e nei primi mesi del 2023. La base imponibile netta sottratta a tassazione ammonta a 210 milioni. 183 le persone denunciate per reati tributari, 2 quelle tratte in...
15 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Definisce le infiltrazioni mafiose degli ultimi trent'anni in Emilia-Romagna un "cancro" e ringrazia con orgoglio i magistrati che hanno contribuito a disvelarlo. Ribadisce l'esistenza di sentenze passate in giudicato. Esprime rammarico istituzionale nei confronti dell'ordine degli avvocati di Reggio, parla di "pure...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - La necessità di tenere aperti gli occhi su un territorio nel quale le mafie continuano ad essere presenti. Come messo in luce dall'ufficio antiriciclaggio della Banca d'Italia, che nel 2021 ha posizionato Reggio tra le economie più infiltrate. La nostra provincia è al quarto posto tra quelle del centro nord quanto a...
7 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - "Speriamo facciano chiarezza e fughino ogni dubbio, può essere vista come una punizione ma ci sono anche elementi positivi". Dopo una settimana di silenzio, sono queste le prime dichiarazioni di Stefano Costi, sindaco del secondo comune reggiano nel giro di pochi anni che vedrà arrivare - accadrà dopo Pasqua -...
6 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - L'amministrazione comunale di Casina è stata irremovibile: TG Reggio non può seguire con una propria troupe la seduta del consiglio comunale che deve discutere dell'imminente arrivo in paese della commissione inviata dalla Prefettura per verificare eventali infiltrazioni della criminalità...
2 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - "Mi auguro che a Casina non si arrivi allo scioglimento, perché sarebbe veramente un segnale terribile, una sconfitta per tutte le istituzioni e tutte le forze politiche. Questo è quando si trova traccia della mafia nella cosa pubblica". Emanuele Cavallaro è il referente per la legalità dell'Anci,...
31 marzo, 20230CASINA (Reggio Emilia) - L'ultimo atto di Iolanda Rolli prima di lasciare l'incarico è di quelli pesanti. Il Prefetto, alla vigilia della pensione, su delega del Ministro dell'Interno, ha nominato una commissione di indagine nel Comune di Casina per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione della criminalità...