6 luglio, 20210CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - A quasi sei anni di distanza dal dissesto di Coopsette, il commissario liquidatore della società è riuscito a vendere quello che fu il quartier generale dell'azienda: la sede centrale di Castelnovo Sotto. La competizione per aggiudicarsi il compendio immobiliare di via San Biagio è stata più...
26 gennaio, 20210MODENA - La Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari personali emessa dal Gip, su richiesta della Procura, nei confronti di 13 persone (di cui una in carcere, una agli arresti domiciliari mentre 11 hanno l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), a vario titolo indagati per reati...
19 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - I creditori di Vismara hanno detto sì in maggioranza alla proposta concordataria. Il piano presentato da Ferrarini è stato approvato con il 57% dei voti favorevoli dei creditori chirografari. Verso questi creditori, l'azienda lombarda ha 93 milioni di debiti, che propone di rimborsare nella misura del 20% assegnando...
26 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Arrivano i primi soldi per i creditori della fallita Ac Reggiana 1919 Spa in liquidazione, quella della gestione Piazza per intenderci. Il giudice delegato Niccolò Stanzani Maserati ha ordinato nella tarda mattinata di oggi il deposito del primo progetto di riparto parziale per una somma di 453.066,49 euro. Ne...
18 novembre, 20201REGGIO EMILIA - I creditori di Vismara sono chiamati a votare la proposta di concordato presentata dalla Ferrarini per evitare il fallimento della storica azienda di salumi con sede in provincia di Lecco che fa parte del gruppo reggiano dell'agroalimentare e sulla quale pesano 118 milioni di euro di debiti. L'appuntamento è alle 11...
12 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Due proposte in concorrenza tra loro per il salvataggio e il rilancio della Ferrarini: la prima è quella della stessa azienda, imperniata sul gruppo Pini, la seconda è quella depositata lunedì in Tribunale dalla cordata guidata dal gruppo modenese Bonterre. Vediamo in cosa si differenziano.
***
Percentuali di...
13 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Il 2,9% fra 6 anni, il 2,7 fra 7 e un altro 2,7% fra 8 anni: la nuova proposta di concordato depositata in tribunale da Vismara fa rimpiangere quella vecchia, che pure non prometteva certo grandi soddisfazioni ai creditori. Non c'è da meravigliarsi. Amadori avrebbe dovuto investire fino a 30 milioni di euro. Venuto meno...
10 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Mossa a sorpresa di Ferrarini Spa. L'azienda ha ritirato la proposta di concordato e ha ottenuto dal tribunale reggiano 60 giorni di tempo per presentare un nuovo piano. Difficile, a questo punto, che l'adunanza dei creditori, già rinviata due volte, possa svolgersi come previsto l'8 luglio.Banche, fornitori,...
10 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Tra i beni che saranno messi in vendita per rimborsare i creditori di Ferrarini c'è anche la storica sede di Rivaltella. Una sede che l'azienda ha comprato soltanto negli ultimi anni, con un forte impegno economico, e che ora - messa sul mercato - dovrebbe consentire di recuperare una somma pari a solo il 20% del prezzo...
3 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - A 14 mesi dal fallimento della Reggiana di Mike Piazza, restano da vendere soltanto un po' di orologi per cercare di racimolare il denaro necessario a pagare i creditori. Ma è già chiaro che non sarà possibile rimborsare al 100% neppure i creditori privilegiati. L'Associazione Calcio Reggiana 1919 fu messa in...