4 novembre, 20240REGGIO EMILIA - La consueta rilevazione trimestrale di Unindustria Reggio Emilia sul credito ha riscontrato nel periodo luglio-settembre 2024 un alleggerimento della morsa sui tassi d’interesse, ma una forte difficoltà delle imprese reggiane nell’intraprendere investimenti con richiesta di finanziamento...
9 settembre, 20240REGGIO EMILIA - A fine giugno 2024, sono risultati in aumento dell’1,9% i prestiti in essere del sistema di credito reggiano rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 22,3 miliardi di euro.I dati rilasciati dalla Banca d’Italia e analizzati dall’Ufficio studi della Camera di...
22 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Cresce il peso degli oneri finanziari per le imprese reggiane nel primo trimestre del 2024. A rilevarlo è l'indagine trimestrale di Unindustria Reggio Emilia sui rapporti banca-impresa. Nel dettaglio, il costo di un mutuo di medio lungo termine ha sfondato la soglia del 6%. Contemporaneamente, c'è da...
18 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - A fine settembre 2023 i prestiti erogati dal sistema di credito nella nostra provincia sono risultati in aumento dello 0,8% rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 21,8 miliardi di euro contro i 21,6 miliardi del settembre 2022.Secondo i dati rilasciati dalla...
30 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Non si ferma la preoccupante corsa dei tassi d’interesse rilevati dall’Osservatorio Credito di Unindustria. Come ogni trimestre l’Associazione degli Industriali reggiani indaga i rapporti banca-impresa attraverso un questionario inviato alle aziende associate ogni tre mesi. Al trend negativo degli indicatori...
26 aprile, 20230REGGIO EMILIA - A fine 2022 sono risultati in aumento del 10,5% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 22,34 miliardi di euro.I dati rilasciati dalla Banca d’Italia e analizzati dall’Ufficio studi della Camera di Commercio...
12 settembre, 20220REGGIO EMILIA - In provincia di Reggio il 47,5% della popolazione ha un finanziamento attivo. Il dato si riferisce al primo semestre 2022 ed emerge da una indagine condotta da Crif, Centrale Rischi Finanziari S.p.A., società italiana che fornisce supporto all'erogazione e alla gestione del credito al consumo, offrendo informazioni...
6 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il credito bancario concesso alle imprese è tornato a crescere nel 2020 anche nella nostra provincia, invertendo la tendenza alla leggera flessione precedentemente in atto. Una crescita prevedibile a fronte delle conseguenze sulla liquidità delle imprese legate alla pandemia, ma anche a seguito delle garanzie...
14 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Finora l'Agenzia delle Entrate ha versato alle imprese reggiane penalizzate dalle chiusure dovute alle restrizioni Covid più di 98 milioni di euro. Ma molti settori sono in grande sofferenza.
***
Nel settore dei pubblici esercizi crescono di giorno in giorno la preoccupazione e la frustrazione. I brevi periodi...
9 giugno, 20200ROLO (Reggio Emilia) - C'è un'azienda con sede a Rolo che riceve prestazioni lavorative e servizi da una Vicenza. Importo delle forniture: 500mila euro. Una cifra che tuttavia la ditta della Bassa Reggiana, sprofondata in crisi economica, non riesce ad onorare visto che nel frattempo è stato posta in liquidazione. La titolare...