3 novembre, 20250REGGIO EMILIA - A 7 anni di distanza dall'apertura della procedura di concordato preventivo, Ferrarini spa ha completato il pagamento integrale delle competenze arretrate relative ai crediti verso i dipendenti. Lo ha comunicato la stessa azienda ai sindacati."Si tratta di una notizia estremamente importante per tutti i dipendenti di...
31 agosto, 20250La rete idrica della nostra provincia è costituita da 31 acquedotti e misura 5mila chilometri. Dal 1° gennaio 2024 la gestione è passata da Ireti, società del gruppo Iren, ad Arca, l’Azienda reggiana per la cura dell’acqua controllata dai Comuni reggiani.
***
REGGIO EMILIA - Il primo anno di gestione del servizio idrico...
19 febbraio, 20230MODENA - Sbloccare i crediti fermi nei cassetti fiscali delle imprese e varare strumenti che possano garantire le pratiche aperte o già avviate. Questo chiederanno le associazioni di categoria incontrando il governo. In alternativa, secondo l’Ance (l’associazione dei costruttori edili) gli effetti del decreto che stoppa lo sconto in...
2 dicembre, 20210MILANO (Reggio Emilia) - Slogan e cartelli per manifestare la preoccupazione per il proprio posto di lavoro ma con un obiettivo preciso. Nel mirino Banca Intesa davanti alle cui sedi milanesi si è svolto un presidio di alcuni dipendenti Ferrarini, azienda in concordato preventivo da tre anni. Partiti a bordo di pullman organizzati,...
23 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Nella relazione per l'adunanza dei creditori di Vismara del 19 novembre, il commissario giudiziale Franco Cadoppi è stato netto: a suo giudizio, i creditori farebbero bene ad approvare la proposta concordataria. Il piano dei Ferrarini, scrive Cadoppi, "impone ai creditori sacrifici enormi", ma una procedura...
8 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi TG Reggio ha acceso un faro sulla vicenda della villa di Rivaltella, che il gruppo Ferrarini ha acquistato negli ultimi anni versando 37 milioni di euro a Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, e che ora tenterà di rivendere per rimborsare i creditori sperando di recuperare 8 milioni. Non si tratta...