28 gennaio, 20210BORETTO (Reggio Emilia) - Erano stati sottoposti alla prima dose di vaccino lo scorso 8 gennaio ed era imminente la somministrazione della seconda dose, ora bloccata. Otto anziani ospiti della Casa di Riposo Vecchi-Guidotti di Boretto, gestita dal gruppo Aurora Domus, sono però risultati positivi al coronavirus a seguito del tampone...
13 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - La campagna vaccinale contro il Covid sta proseguendo in modo piuttosto spedito, la direttrice sanitaria dell'Ausl Nicoletta Natalini questa mattina ha inaugurato una rubrica all'interno del nostro programma Buongiorno Reggio in cui tutti i mercoledì darà informazioni ai cittadini. Oggi facciamo il punto delle...
12 gennaio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Ieri alle ore 19, in regione sono state somministrate le dosi a 7.980 persone.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per...
5 gennaio, 20210BOLOGNA - Nella giornata di oggi, alle ore 19, in Emilia-Romagna sono state vaccinate contro il Coronavirus 8.253 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici...
1 gennaio, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna sono già 3.161 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Alle 975 dosi somministrate domenica 27 dicembre, il cosiddetto Vaccine Day uguale in Italia e in Europa, si aggiungono i 2.186 vaccinati ieri, la prima vera giornata della campagna vaccinale: 1.587 donne e uomini che lavorano nella sanità regionale...
31 dicembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia) - Qui siamo a Rubiera, nella Cra dove la cooperativa L1 che gestisce la struttura ha allestito il tunnel degli abbracci: una tensostruttura esterna ma collegata con l'interno della residenza, nella quale gli anziani e i loro amici e parenti si possono incontrare e, pur attraverso il pvc, abbracciare. Il presidente...
4 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Attivarsi per riprendere le visite in sicurezza agli ospiti delle strutture da parte dei parenti. E' la raccomandazione rivolta dalla Conferenza Territoriale Socio Sanitaria ai soggetti gestori delle case di riposo presenti sul territorio provinciale. La conferenza si è riunita stamane invitando le stesse strutture ad...
4 dicembre, 20200BOLOGNA - Trentadue milioni in più per le CRA: “Un aiuto massiccio”, così lo descrive la Regione, “per garantire la tenuta di un settore ad alto rischio Covid”. Un investimento straordinario in attesa della profonda riforma del sistema di accreditamento, volto ad imporre standard più alti in futuro nelle strutture private...
25 novembre, 20200BOLOGNA - I primi a essere vaccinati contro il Covid19 in Emilia Romagna saranno gli operatori sanitari e gli ospiti delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali. Circa 170mila persone in tutto. Lo ha ribadito l'assessore regionale alla Salute Raffaele Donini, chiarendo la destinazione della fornitura che il ministero ha...
14 novembre, 20200REGGIO EMILIA - L'Ufficio di presidenza della Conferenza Territoriale sociale e sanitaria di Reggio Emilia ha deciso di prorogare fino allo stesso termine indicato dal Dpcm 3 novembre 2020, ovvero il prossimo 3 dicembre, la raccomandazione a sospendere le visite presso le strutture residenziali per persone anziane e persone con...