19 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Tra maggiori spese e mancate entrate, il Covid è costato al comune capoluogo 16 milioni e 200mila euro, ovvero 95 euro a cittadino. Ma il dato che balza all'occhio è che, assieme a Messina e Padova, Reggio Emilia è l'unica tra le grandi città in cui sono stati incamerati rimborsi insufficienti: è in deficit di...
25 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Ammontano a 81 milioni di euro i costi non rimborsati alla sanità reggiana per il triennio 2020-2022. Parliamo dei periodo Covid, di quando cioè le spese sono aumentate per tutto il servizio sanitario nazionale complici anche i rincari energetici. Nello stesso triennio sono state rimborsati 113 milioni di euro...
13 gennaio, 20230BOLOGNA - Negli ultimi sette giorni in Emilia Romagna sono stati registrati 5.350 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 2.119.845. Sono stati fatti 49.062 tamponi, di cui 20.118 molecolari e 28.944 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti...
30 dicembre, 20220BOLOGNA - Nell'ultima settimana in Emilia Romagna sono stati registrati 9.683 contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 2.105.096. Sono stati fatti in 7 giorni 54.069 tamponi, di cui 19.950 molecolari e 34.119 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi...
20 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Partita da dentro o fuori per la Unahotels, che domani (mercoledì) alle 18,30 ospita al PalaBigi la Telekom Bonn nell'ultima giornata della prima fase di Champions League. Alla Pallacanestro Reggiana serve una vittoria per passare il turno e qualificarsi per la fase Play-In.In panchina ci sarà ancora il vice...
19 dicembre, 20220ROMA - Nell'assistenza oncologica assume un ruolo di primo piano la vaccinazione anti Covid. Il rischio di morte, tra le persone con storia di cancro e positività all'infezione da SarsCoV2, e? infatti 2-3 volte superiore tra quelle non vaccinate rispetto alle vaccinate. Il dato emerge da un studio presentato nel volume 'I numeri...
22 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "In effetti il Covid non viene più percepito come un problema di salute grave. La gente non ha più la spinta a vaccinarsi per proteggersi". Così Nicoletta Natalini, direttore sanitario dell'Ausl di Reggio Emilia.La vaccinazione anticovid non è più di moda. Lo dicono i numeri delle somministrazioni della quarta...
12 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "Sta circolando una nuova variante di Covid, che in Inghilterra è al 36%, ma si comporta come la precedente e le coperture ci tutelano". Il coronavirus continua a mutare e la nuova variante circola anche nel nostro territorio. Lo conferma la direttrice generale dell'Ausl Cristina Marchesi. C'è stato un leggero...
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Questa mattina la Conferenza territoriale socio sanitaria ha approvato all'unanimità il bilancio previsionale del 2022 dell'Ausl di Reggio. Il presidente Giorgio Zanni e i 42 sindaci della provincia hanno ascoltato le parole della direttrice generale Cristina Marchesi e del direttore amministrativo Davide...
11 novembre, 20220BOLOGNA - Nell'ultima settimana (dal 4 al 10 novembre, i dati sono aggiornati alle 19 di ieri, giovedì) in Emilia Romagna sono stati registrati 15.626 nuovi contagi, che portano il totale da inizio pandemia a 1.981.780. Sono stati fatti 79.778 tamponi, di cui 34.746 molecolari e 45.032 test antigenici...