9 settembre, 20230BOLOGNA - +44% di positivi in una settimana con l’incidenza per 100mila abitanti che passa da 25 a 36 e l’indice rt a 1.12, sopra soglia epidemica. Torniamo a usare termini e concetti che tutti avevamo imparato negli anni più duri del Covid e speravamo pure di poter dimenticare. La situazione, per quanto riguarda i casi gravi che...
22 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Febbre, spossatezza, mal di stomaco e di testa : sono i sintomi del Covid che secondo le statistiche delle settimane comprese fra il 17 luglio e il 13 agosto hanno colpito nel mondo il 56 per cento in più del mese precedente. Anche a Reggio qualche positivo c'è. "Per ora nulla di preoccupante" - dice il dottor Marco...
11 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Un cartellone bianco è fissato con del nastro adesivo sulla tenda. Sopra una scritta rossa a pennarello: “Psicologia dell’emergenza Regione Emilia Romagna”. Seduta sotto uno di quei punti di accoglienza c’è anche Laura Torricelli, psicologa dell’emergenza dell’Ausl di Reggio Emilia che è corsa tra...
4 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Operai e tecnici al lavoro, si procede speditamente per consegnare il cantiere entro l'autunno del 2024 quando con l'inizio dell'anno scolastico si trasferiranno qui i circa 300 studenti dell'istituto per geometri "Secchi", che lasceranno la sede al polo di via Makallè. Qui si trasferiranno anche parte degli...
1 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Mascherine obbligatorie nei reparti a maggiore intensità di cura e nei quali sono ricoverati i pazienti più fragili. I dispositivi di protezione restano obbligatori anche nelle Rsa. E' quello che prevede l'ordinanza firmata dal ministro della salute Orazio Schillaci, in vigore da oggi, che arriva a quasi ad eliminare...
29 marzo, 20230CARPI (Modena) - La guardia di finanza ha scoperto una truffa ai danni dello Stato messa in opera da un'azienda di Carpi, titolare di un noto marchio di abbigliamento, che in periodo covid ha chiesto e ottenuto la speciale cassa integrazione da lockdown per 178 dipendenti, che però di fatto non hanno mai smesso di lavorare, di fatto in...
17 marzo, 20230BOLOGNA - Domani, sabato 18 marzo, anche la Regione celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. A tre anni dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna sono 19.320 le persone purtroppo decedute. Fin dal primo mattino saranno issati a mezz’asta la bandiera tricolore e il vessillo della Regione e la Torre...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Le nuove varianti al momento non preoccupano e il livello dei contagi indica una situazione di tranquillità. Marco Massari, direttore del reparto di malattie infettive del Santa Maria Nuova, traccia un quadro di fiducia e di ottimismo sul covid nella nostra provincia nel terzo anniversario del lockdown, ossia della...
8 marzo, 20230BOLOGNA - “Servono cinque miliardi per far quadrare i conti della sanità”: Raffaele Donini, assessore regionale alla salute e coordinatore della Conferenza delle Regioni non ci gira intorno e batte cassa perché a rischio c’è il sistema sanitario nazionale. Una richiesta al governo che arriva da tutte le Regioni,...
3 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Dopo 3 anni di "chiusura al pubblico", ieri sera la palestra di via Cassala ha ufficialmente riaperto le sue porte agli spettatori. L'occasione è stata l’incontro del campionato Under 15 Eccellenza tra Pallacanestro Reggiana e Virtus Bologna.Chiusa dal febbraio 2020 causa Covid prima e per mancata agibilità...