12 dicembre, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Non più i grandi hub vaccinali ai quali eravamo abituati durante la fase più acuta dell'emergenza Covid, oggi la vaccinazione anti-covid ha un volto molto diverso. Per prima cosa non è più obbligatoria quindi chi vuole farsi vaccinare lo decide in autonomia guardando alla propria condizione sanitaria...
8 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Visto l'aumento considerevole di contagi da Covid, l'Ausl raccomanda la vaccinazione per le persone ultra 60enni e per quelle in condizioni di fragilità. A sottolineare l'importanza di contrastare la diffusione crescente del virus è l'infettivologo del Santa Maria Nuova, Marco Massari. "In provincia, a inizio...
22 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Tornano a crescere i numeri di positivi ricoverati in ospedale a causa del Covid, così come i decessi, mentre resta al palo la vaccinazione partita il 16 ottobre scorso. A creare preoccupazione, soprattutto per gli anziani, è la nuova variante, Eg5.Nelle ultime ore il numero di ricoveri ha superato quota...
5 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - La procura di Reggio ha chiesto il rinvio a giudizio per i sei indagati nell'inchiesta condotta dalla guardia di finanza e denominata "The mask".Si è chiusa così la fase delle indagini preliminari del procedimento incentrato sulla presunta truffa ai danni dell'Ausl e legata a una fornitura di dispositivi di...
1 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Le liste d'attesa, il sovraffollamento dei pronto soccorso e la mancanza di personale sanitario. Sono alcuni dei punti critici della sanità, non solo reggiana, al centro di un convegno dal titolo "L’ospedale è ammalato?" che ha analizzato le attuali difficoltà e messo sul piatto proposte per rilanciarlo....
30 settembre, 20230BOLOGNA - Campagna vaccinale al via in Emilia-Romagna. Da ottobre si potranno assumere i sieri contro Covid e Influenza. La precedenza sarà data alla popolazione più fragile, come over60 e persone con patologie immunodepressive, a cui la doppia somministrazione è consigliata. L'anti-Covid potrà essere assunto insieme al vaccino...
24 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Con la fine dell'estate, ecco riaffacciarsi il Covid. Casi in aumento e diversi reggiani compliti da quella che oggi è poco più di un'influenza. Nessun allarme, ma non bisogna abbassare la guardia.E' la variante "Eris" quella più diffusa in questo momento in Italia e che appare la più resistente agli anticorpi. Fa...
17 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Psicosi? Sì, un po' sì. Non siamo ai livelli di prima ma ci sono alcune situazioni di preoccupazione legate anche alla riapertura della scuola. C'è anche qualche dottore ammalato di Covid".
Giuseppe Delfini, presidente provinciale di Federfarma, racconta di un luglio e un agosto in cui non ha venduto nemmeno un...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Quello che Annamaria Ferrari fa è una sorta di appello. In pensione dall'inizio dello scorso febbraio dopo più di 20 anni di servizio come dirigente medico a Reggio, era stata non in prima, ma in primissima linea a partire dal marzo del 2020, nel fronteggiare quell'incognita che in poche, drammatiche settimane era...
13 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Nel giro di tre giorni si è passati da 11 a 20 persone ricoverate in ospedale per Covid, con un paziente finito in terapia intensiva. Non essendo più attivo il monitoraggio con i tamponi molecolari, il numero dei ricoverati è quello che oggi fornisce il quadro più preciso dell'andamento dell'epidemia: il Covid, dopo...