6 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Ce ne eravamo occupati lo scorso gennaio: stiamo parlando del caso di circa 400 insegnanti di tutta Italia che rischiano il licenziamento perché il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittime le prove supplettive del concorso per entrare in ruolo che erano state fissate in quanto questi docenti avevano avuto il covid e...
13 aprile, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) -"Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute" è il titolo del libro del deputato Pd Roberto Speranza che l'ex Ministro della sanità ha presentato a Campagnola, ospite del Circolo culturale "Il Borgo". "Servono più risorse. Avevamo portato la spesa per la sanità oltre il 7% del Pil,...
16 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Al processo sulla presunta truffa delle mascherine acquistate dall'Ausl durante la fase più emergenziale dell'epidemia di Covid, Giovanni Morini, ingegnere e dipendente dell'Azienda sanitaria reggiana è stato assolto. Il fatto non costituisce reato. La vicenda risale al 2021, quando la guardia di finanza sequestrò 2,2...
20 febbraio, 20240MODENA - I ricordi tornano alla mente. Sono passati 4 anni dal cosiddetto paziente 1, a Codogno, quattro anni dall’inizio di una pandemia che ha cambiato il mondo. In prima linea c’erano loro: medici, infermieri. 379 i medici che hanno perso la vita per covid, molti quelli colpiti da disturbi da stress post-traumatico. Da allora si...
3 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Critica la situazione del pronto soccorso del Santa Maria Nuova, che negli ultimi giorni sta registrando un afflusso costante e preoccupante di accessi legati ai tanti casi di influenza. In media, si parla di 240 accessi giornalieri per una situazione che non accenna a migliorare complice la tremenda ondata legata appunto...
17 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Tra città (657) e provincia (765) sono state 1.422 le persone vaccinate contro il covid e l'influenza negli appuntamenti organizzati dall'Ausl reggiana nella settimana che si è appena conclusa.
L'azienda sanitaria ricorda che la dose di richiamo è consigliata per tutta la popolazione over 12 anni ed è fortemente...
14 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Oggi il Covid si presenta come una malattia che per la maggior parte delle persone non crea problemi di salute particolari eccezion fatta per gli ultra 60enni e i fragili per i quali invece può ancora determinare serie complicanze. Si riaffacciano casi di polmonite Covid che sembrano riportarci alla situazione del...
14 dicembre, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - L'Ausl definisce ottima l'adesione all'open day vaccinale organizzato questa mattina a Scandiano, nell'ambito di un calendario che sta coinvolgendo tutti i distretti della provincia. Sono state vaccinate contro il Covid 247 persone, alcune anche con l'antinfluenzale. Si tratta del numero più elevato di...
14 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Perché molte imprese artigiane del nostro territorio faticano a trovare personale? I giovani rinunciano perché sono sfaticati oppure perché non vogliono essere sottopagati? Ruoterà intorno a questi interrogativi la prima parte della puntata de "Il Graffio" di questa sera, con in studio il direttore provinciale...
13 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì torna questa sera su Telereggio Il medico e il cittadino condotto da Cristiana Boni. Al centro della puntata la situazione delle infezioni Covid, i ricoveri e l'andamento della vaccinazione dopo l'apertura degli Open Days in provincia. Nella seconda parte si parlerà di oblio oncologico diventato...