11 aprile, 20230REGGIO EMILIA - In provincia di Reggio Emilia le persone in carico all'Ausl per dipendenze da alcool sono al momento 972. Il 70% sono uomini. Si tratta prevalnetemente di adulti. I pazienti tra i 18 e i 25 anni sono una cinquantina. Nel 2019 le persone seguite erano circa 800, la pandemia ha provocato dunque un aumento dei casi come...
7 aprile, 20230MODENA - Individuate le possibili relazioni tra i fattori metereologici e la diffusione e la gravità del Covid-19: l'innovativo studio è stato condotto dai ricercatori dell'università di Modena e Reggio ed è stato pubblicato su "Environmental Research", prestigiosa rivista nei settori della Sanità Pubblica e della Medicina...
7 febbraio, 20230BOLOGNA - Ripristinato l’accesso libero alle strutture ospedaliere da parte di visitatori e accompagnatori, abrogato l’obbligo della certificazione verde, rimodulati gli screening e gli isolamenti: la Regione Emilia-Romagna ridefinisce con le aziende sanitarie locali le misure per la prevenzione e il contenimento della pandemia...
27 gennaio, 20230BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei...
20 gennaio, 20230BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia Romagna, si sono registrati 2.123.098 casi di positività, 3.255 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 38.299 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 12.175 molecolari e 26.124 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei...
4 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nella Cina in preda al panico per l'escalation di contagi da Covid, da qualche settimana sta andando a ruba un farmaco il cui ingrediente di base è realizzato principalmente in Italia e il cui uso era stato pensato per patologie del tutto diverse. La sostanza di cui questo farmaco si compone è l'acido...
31 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il 2022 è stato l'anno in cui l'emergenza Covid è terminata, ma il numero di morti nella nostra provincia è rimasto pressochè identico a quello dello scorso anno. E la pandemia non è certo finita."Il 2022 è stato l'anno della fine dell'emergenza, questo grazie alle vaccinazioni, ma è stato anche l'anno di...
23 dicembre, 20220BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia Romagna si sono registrati 2.095.414 casi di positività, 11.847 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 71.324 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 27.739 molecolari e 43.585 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei...
9 dicembre, 20220BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia Romagna si sono registrati 2.067.550 casi di positività, 21.574 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 94.226 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 36.809 molecolari e 57.417 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei...
4 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Come lo scorso anno, dovremo aspettarci un picco dei casi di Covid nel periodo di Natale. Intanto, i pronto soccorso, come avevamo anticipato nei giorni scorsi, stanno andando in difficoltà a causa dell'alto numero di accessi per diverse patologie. I più colpiti sono i bambini."Anche se ci aspettiamo un picco...