9 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Prevale la stabilità, ma quasi un terzo delle imprese reggiane delle costruzioni ha registrato un calo del lavoro nel primo trimestre 2025. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, il 54% delle aziende ha segnalato una situazione sostanzialmente immutata per la produzione, mentre il 35% denuncia...
2 maggio, 20250REGGIO EMILIA - E' sceso del 2,5% - con un peggioramento negli ultimi tre mesi rispetto al -2% registrato a dicembre dell'anno scorso - il numero delle imprese attive in provincia di Reggio nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. A fine marzo si contavano 46.750 realtà imprenditoriali attive, corrispondenti al...
3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il crac della Cooperativa Muratori di Reggiolo, all'inizio del 2012, e il naufragio del piano di Parco Ottavi furono gli esiti più clamorosi della crisi del settore delle costruzioni e del mercato immobiliare. Ma già a partire dal 2008 la curva degli oneri di urbanizzazione aveva cominciato a flettere vistosamente...
18 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Nel secondo trimestre 2024 il fatturato del settore delle costruzioni evidenzia a Reggio Emilia un calo del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. La flessione, che emerge dalle analisi dell'ufficio Studi della Camera di commercio dell’Emilia sulle piccole e medie imprese, si contrappone alla lieve crescita...
17 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Nel primo trimestre 2024, il fatturato del settore locale delle costruzioni evidenzia un calo del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. La flessione, che emerge dalle analisi dell'ufficio Studi della Camera di Commercio dell’Emilia sulle piccole e medie imprese, appare più consistente di quella registrata a...
19 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Ha un impatto senza precedenti sull’occupazione il buon andamento del settore delle costruzioni, trainato ancor oggi da un superbonus che nel 2022 ha consentito al comparto una crescita del Pil del 12,8% contro una media complessiva del 4,8%.Lo attestano i dati della Cassa Edile di Reggio Emilia (l’unica, in...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Annunciato alcuni mesi fa, diventa realtà il badge di cantiere, una soluzione digitale sperimentata per la prima volta a livello nazionale proprio nel territorio reggiano e che vuole controllare dall'interno gli appalti. Interessati in questa prima fase, i cantieri pubblici.
***
Un settore che vuole dare un...
25 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il crac di Sicrea non è stato causato da scelte gestionali azzardate né da atti fraudolenti degli amministratori. La proposta concordataria ammessa dal Tribunale contiene un'analisi delle ragioni della crisi dell'azienda. Nata nel 2012 rilevando le attività di Cooperativa Muratori Reggiolo, Orion e altre...
16 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Durante il lockdown in provincia di Reggio sono nate più imprese di quante hanno cessato l'attività. Emerge dall'analisi dei dati della Camera di Commercio di Reggio, che si riferiscono al trimestre aprile-giugno. Il saldo è positivo per 201 unità: 499 le nuove attività, 298 quelle chiuse. Il totale sul territorio...