20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Venerdì scorso, nel giorno in cui sui mezzi d'informazione divampava la polemica sull'aumento della Tari, davanti alla sede di Iren Ambiente, in via dei Gonzaga, gli operatori delle aziende che lavorano nell’ambito dei servizi ambientali scioperavano per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto alla...
16 ottobre, 20250In questi giorni, nella cassetta della posta, i reggiani si stanno trovando la seconda rata della Tari, per il pagamento del servizio di gestione dei rifiuti. Era stato annunciato un aumento delle tariffe, ma l'importo ha sorpreso, in negativo: se confrontato con la fattura relativa alla prima rata è maggiore di quello che ci si poteva...
16 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La diga di Vetto avrà una capacità complessiva di 86 milioni di metri cubi d'acqua, di cui oltre 70 regolabili a fini irrigui, potabili e industriali. Il costo complessivo dell'opera è stimato in 519 milioni di euro.
I Consorzi di Bonifica dell'Emilia Centrale e della Bonifica Parmense, al termine delle verifiche...
17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - E' un agosto di superlavoro per il soccorso alpino reggiano. Cinque interventi impegnativi negli ultimi 5 giorni a fronte di una media di quasi tre chiamate al giorno per escursionisti che si perdono, lievi malori o cadute. In tre casi è dovuto intervenire anche l'elisoccorso di Pavullo dotato di verricello per...
18 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Nella prima puntata abbiamo ripercorso in un servizio le vicende urbanistiche dell'area dell'ex Gasometro. Oggi vediamo come si arrivò alla decisione di costruire il parcheggio multipiano di via Pansa e quale è stata la parabola di questo impianto.
***
Il 2 dicembre 2002 la Giunta del Comune di Reggio approvò la...
26 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ha costi simili nelle città di Reggio, Parma e Modena. I Piani finanziari predisposti da Iren per Reggio e Parma e da Hera per Modena indicano queste cifre: a Reggio il servizio costa complessivamente 37,5 milioni, a Parma 37,2 milioni, a Modena 38,3. Ma se raccogliere e...
19 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Su i costi per l'acquisto di beni sanitari e quelli per il personale, giù i contributi derivanti dalla quota del Fondo sanitario regionale destinata alla nostra provincia. Il bilancio preventivo 2023 dell'Ausl di Reggio, che stima a fine anno un disavanzo di quasi 108 milioni di euro, fotografa una situazione...
5 giugno, 20230REGGIO EMILIA – Buone notizie per la nostra città. La Regione ha stanziato quasi 30 milioni di euro per portare a termine la realizzazione del Mire, l’Ospedale Maternità e Infanzia. I fondi sono inseriti nel Programma straordinario di investimenti sanitari, al centro dei lavori della Commissione Politiche per la salute di...
19 gennaio, 20230MODENA - C’è chi ha preferito il settore privato, c’è chi ha scelto realtà dove non si lavora nel fine settimana e i turni sono più lineari. Seta ha bisogno di formare nuovi autisti e lo fa pagando di tasca propria, se si tratta di giovani under 30 e di donne.
Intanto va avanti il progetto dell’azienda trasporti per ridurre...
4 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Sarà un Natale più sobrio in centro storico a Reggio, senza rinunciare però del tutto alle luminarie. Questione di buonsenso, alla luce anche della crisi e dei forti rincari dei costi dell'energia che incidono su imprese e famiglie, amministrazione pubblica compresa.E’ confermata infatti l’installazione...