15 novembre, 20210MODENA - Per chi si occupa di vaccini da anni, l'idea di una terza dose non è una novità. Ma il discorso è diverso per chi non ha altrettanta dimestichezza, e allora gli esperti che monitorano l'evoluzione della pandemia provano a lanciare un segnale distensivo alla vigilia di due grandi svolte: dal 20 novembre, l'apertura della terza...
15 ottobre, 20210MODENA - Un risultato strepitoso per la scienza. Così definisce la situazione Covid l’immunologo di Unimore, Cossarizza, con quasi l’85% dei modenesi vaccinati, terapie intensive vuote e pochissimi ricoverati, praticamente solo non vaccinati. In pochi mesi, secondo il docente universitario, sono stati fatti davvero grandi passi e...
23 luglio, 20210MODENA - I vaccini a Rna e ad MRna proteggono dalla variante Delta, però servono due dosi, altrimenti l’immunizzazione si ferma al 30%. Dopo la doccia fredda di uno studio israeliano sulla forte perdita di efficacia del vaccino Pfizer con la variante indiana, per lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine la copertura...
30 giugno, 20210MODENA - Sono circa una trentina fino ad ora in regione i casi riscontrati di variante Delta. L’immunologo Andrea Cossarizza ribadisce l’importanza di vaccinarsi proprio per contrastare questa variante del virus
La variante Delta si trasmette facilmente ma non è più pericolosa del ceppo originario. La buona notizia è che il...
5 maggio, 20210MODENA - L'immunità di gregge è una chimera – ci vorranno mesi o anni – ma potrebbe non essere un problema: sono infatti entusiasmanti i primi dati strutturati sull'effetto della vaccinazione e della guarigione da Coronavirus, confermati dal professor Andrea Cossarizza di Unimore durante la nostra trasmissione Essere e...
27 aprile, 20210MODENA - La campagna vaccinale è finalmente entrata nel vivo e le vaccinazioni ci saranno per tutti. E' ottimista il Professor Cossarizza, immunologo di Unimore, che comunque invita tutti ancora al rispetto delle regole. Quanto alla variante indiana, rintracciata anche in Italia, il dramma che si sta vivendo in questi giorni in India è...
8 aprile, 20210MODENA - Il mondo di AstraZeneca – ora ribattezzato VaxZevria – è definitivamente ribaltato: da vaccino utilizzabile solo per gli under 55 a vaccino raccomandato per gli ultrasessantenni, dopo la conferma di possibili correlazioni con l'insorgere di tromboembolie nei pazienti giovani. Il caso tedesco che aveva portato allo stop di...
7 marzo, 20210MODENA - Partita anche la vaccinazione delle forze dell'ordine e del personale universitario, si attende la svolta per gradi data in primis dal recupero dei ritardi nelle consegne da parte di Pfizer-Biontech: unica azienda in possesso di un vaccino contro il Covid ad essersi impegnata nel recupero dei ritardi, ferme restando invece le...
5 marzo, 20210MODENA - In Emilia-Romagna il mese di marzo non sarà quello della svolta definitiva sul fronte della vaccinazione anti-Covid ma, stando ai dati diffusi dalla Regione, il cambio di passo ci sarà: arriveranno infatti nel giro di tre settimane 626mila dosi, più di quelle arrivate sin qui – 560mila, di cui 428mila già utilizzate....
20 febbraio, 20210MODENA - Alla scoperta del paziente 1 esattamente un anno fa i laboratori di UNIMORE erano già pronti. Tanto che meno di un mese dopo, il 19 marzo, emersero le prime evidenze del vero pericolo mortale portato dal Covid: la tempesta citochinica, riconosciuta a Modena in anteprima mondiale. Allora al centro dei timori di tutto il mondo...