9 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Il Comune di Reggio ha deciso di costituirsi parte civile nel processo che comincerà l'11 dicembre a Bologna a carico di 12 persone, tra le quali gli ex sindaci di Brescello Giuseppe Vezzani e Marcello Coffrini, accusati di concorso esterno in associazione mafiosa. E' una scelta forte e per certi versi anche...
20 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Francesco Grande Aracri aveva un ruolo di spicco all'interno della cosca della 'ndrangheta con epicentro a Brescello: per questo motivo nel secondo grado di giudizio del processo Grimilde, i giudici della corte d'Appello di Bologna hanno aumentato la pena che era stata inflitta in primo grado per associazione mafiosa...
26 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Quote societarie e disponibilità finanziarie per un valore superiore ai 300mila euro. Beni che sono stati confiscati su decisione del tribunale di Bologna che al contempo ha deciso di applicare all'imprenditore che ne era proprietario la misura di prevenzione della sorveglianza speciale. Nel mirino delle misure...
20 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il sequestro preventivo è stato eseguito dalla Guardia di finanza su provvedimento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Sono finiti bloccati beni e partecipazioni di nove società, per un valore superiore ai 300.000 euro. Beni e quote appartenenti a Roberto Soda, imprenditore di 53 anni, originario...
17 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Un voto espresso dall'aula del Senato consente di illuminare ulteriormente uno dei passaggi chiave della storia recente del nostro territorio: l'offensiva del centrodestra contro il procuratore capo di Reggio Marco Mescolini. Un'offensiva coronata da successo, con il trasferimento fuori regione - poco meno di un anno...
22 settembre, 20210REGGIO EMILIA - "Non si può affatto dire che la ’ndrangheta sia in ginocchio, perché proprio la nuova modalità sofisticata di infiltrazione nel mondo economico e degli affari grazie alle risorse accumulate è quasi indipendente rispetto ai pur ottimi esiti delle investigazioni". Parole del procuratore capo di Bologna, Giuseppe...
15 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il Tar dell'Emilia-Romagna ha respinto tre ricorsi presentati da un'impresa edile reggiana contro la Prefettura e il Comune di Reggio.
***
La vicenda - un contenzioso amministrativo senza esclusione di colpi - era stata portata all'attenzione della pubblica opinione da TG Reggio il 12 novembre scorso. Da una parte...
26 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Le sentenze definitive del processo Aemilia hanno identificato in Nicolino Sarcone il capo della cosca Grande Aracri in Emilia. E i collaboratori di giustizia, in particolare Antonio Valerio, hanno confermato che la famiglia Sarcone aveva "il comando su Reggio a livello 'ndranghetistico". Bisogna dunque chiedersi se...
26 ottobre, 20201BOLOGNA - La lettura del dispositivo è iniziata dopo le 18 ed è durata a lungo, nell'aula bunker della Dozza di Bologna.Pioggia di condanne, con qualche prescrizione, per i 48 imputati, e tra queste ne spiccano due: 20 anni, come chiesto dall'accusa, per Salvatore Grande Aracri, detto 'U calamaru", il calamaro, per l'indole...
16 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un'impresa edile con sede in provincia di Cremona, il cui amministratore unico è legato a figure di spicco della cosca Grande Aracri; una ditta individuale, con sede a Reggio Emilia, il cui titolare frequenta i fratelli Silipo; un'altra ditta, con sede a Montecchio, nell'orbita dei Vertinelli.Sono tre delle...