4 marzo, 20220BOLOGNA - Nel 2021 la Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha emesso 117 sentenze per responsabilità erariale, di cui 105 di condanna al risarcimento di un danno complessivo di 5,3 milioni di euro. Il dato emerge dalla relazione del presidente della sezione giurisdizionale regionale Tammaro Maiello, per l'inaugurazione dell'anno...
21 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Tribunale di Reggio ha respinto l'istanza dell'ex sindaco di Correggio Marzio Iotti e dell'ex direttore generale del Comune Luciano Pellegrini, che avevano chiesto la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza della Corte dei Conti sulla vicenda Encor. Una sentenza che li ha condannati a risarcire il...
16 dicembre, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - La sua versione, Marzio Iotti l'aveva già fornita. Era il 17 dicembre 2013 e il sindaco dimissionario di Correggio, negli studi del nostro settimanale Habitat, accettò di rispondere per un'ora alle nostre domande sulle sottovalutazioni, le ingenuità e gli errori che avevano portato al crac di Encor. La...
4 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Comune di Poviglio rischia il commissariamento e il sindaco Cristina Ferraroni, spiega di non avere nessuna intenzione di dimettersi. A fine novembre ha raggiunto la metà del proprio mandato e si trova al centro di uno scambio di accuse incandescenti con la sua maggioranza. La situazione è complessa. L'ultimo atto...
10 agosto, 20210PARMA - L'ex assessore comunale di Parma Giovanni Paolo Bernini non può essere perseguito dalla Corte dei Conti per danno d'immagine in conseguenza del suo coinvolgimento nel processo Aemilia. Lo ha sancito una sentenza della magistratura contabile dell'Emilia-Romagna, che ha dichiarato la nullità d'azione della Procura regionale...
26 giugno, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - La Sezione Giurisdizionale Centrale d’Appello della Corte dei Conti ha confermato le condanne già emesse in primo grado per il crac di Encor, la società energetica del Comune di Correggio. Il sindaco Ilenia Malavasi ne ha informato ieri il Consiglio comunale. Confermate dunque le condanne per l'ex primo...
30 aprile, 20210REGGIO EMILIA - La vicenda Ferrarini viene esaminata dalla Corte dei Conti perché Amco vi riveste un duplice ruolo: quello di creditore di Ferrarini e quello di partner finanziario del gruppo Pini nella proposta di acquisizione del controllo dell'azienda reggiana. Su questo doppio ruolo si sofferma un esposto della cordata...
26 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Il nome di Giovanni Paolo Bernini è di nuovo accostato all'inchiesta contro la 'ndrangheta Aemilia, questa volta dalla Procura della Corte dei Conti. Dalla relazione con la quale l'organismo governativo ha aperto il suo anno giudiziario, nella sezione "danni all'immagine della pubblica amministrazione", emerge che...
13 agosto, 20200POVIGLIO (Reggio Emilia) - Entro il 30 settembre il consiglio comunale di Poviglio dovrà approvare il bilancio preventivo, pena il commissariamento del Comune. Dopo la relazione della Corte dei conti che ha evidenziato criticità, oggi la sindaca Cristina Ferraroni ha scritto ai suoi compaesani: "Si imporranno scelte difficili che...
30 luglio, 20200POVIGLIO (Reggio Emilia) - Il faro della Corte dei Conti di Bologna sui bilanci del Comune della Bassa reggiana è acceso da vari mesi e ha evidenziato una situazione definita di "grave criticità".Uno squilibrio nei conti che è passato in eredità dal precedente sindaco Giammaria Manghi, oggi sottosegretario alla presidenza...