28 giugno, 20250REGGIO EMILIA - 'Il regolamento generale delle entrate tributarie del Comune di Reggio consentiva la compensazione unicamente tra debiti e crediti spettanti al medesimo contribuente'. Si legge al punto 3 della comunicazione inviata dalla Procura Generale della Corte dei Conti ed è l'elemento chiave in base al quale i giudici...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La Corte dei Conti indaga sulla procedura di affidamento triennale del servizio di ripristino della sicurezza stradale dopo gli incidenti, aggiudicato nel 2017 dal Comune di Reggio al Consorzio Cisa. Il servizio fu assegnato, in cambio di un accordo per 950mila euro su una controversia per i crediti vantati...
25 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Era in programma oggi in tribunale l'udienza sulla crisi del Ctr, il poliambulatorio privato con sede in via Fratelli Cervi. Il Centro di terapia riabilitativa, gravato da debiti per 6 milioni di euro, ha depositato una domanda di composizione negoziata della crisi, chiedendo la protezione rispetto alle iniziative...
23 febbraio, 20240Guarda l'intervista al Presidente della Sezione Giurisdizionale
della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna, Tammaro Maiello
REGGIO EMILIA - Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2024 della Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna. Nell'ampia relazione che dettaglia anche le sentenze...
4 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La Corte dei conti ha condannato un avvocato di Reggio a risarcire l'Inps con quasi 120mila euro, per non aver difeso adeguatamente l'Istituto in una causa di lavoro, senza di fatto motivare un atto di appello e limitandosi a riproporre gli argomenti di primo grado: la conseguenza fu il danno economico...
20 luglio, 20230REGGIO EMILIA - C'è anche la situazione debitoria del Servizio sanitario regionale sotto la lente della Corte dei Conti. Il giudizio diffuso il 14 luglio scorso dalla sezione regionale di controllo quantifica in 1,739 miliardi di euro i debiti verso i fornitori. Più di 405 milioni sono debiti verso privati accreditati e...
18 luglio, 20230REGGIO EMILIA - La sanità emiliano-romagnola cammina sull'orlo del precipizio. La relazione con cui la Corte dei Conti, nei giorni scorsi, ha emesso il cosiddetto giudizio di parificazione sul bilancio della Regione Emilia-Romagna contiene un'analisi preoccupante sulla situazione e soprattutto sulle prospettive del sistema...
14 luglio, 20230BOLOGNA - La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione, ma accende i riflettori sul disavanzo sanitario e sulla reddittività di Bologna Fiere (che controlla anche l’ente fieristico modenese). Faro della Corte dei conti su sanità ed enti fieristici. Il rendiconto regionale è positivo, ma preoccupa la spesa la spesa sanitaria...
24 febbraio, 20230BOLOGNA - Con oltre 1000 provvedimenti in 28 mesi, la Corte dei Conti dell'Emilia-Romagna è tra le più produttive, se non la più produttiva del Paese. Lo dice, all'inaugurazione dell'anno giudiziario in Prefettura, Tammaro Maiello, presidente Corte dei Conti Emilia Romagna. Nel 2022 la Corte ha emesso oltre 200...
15 marzo, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Ancora un pronunciamento del tribunale reggiano a favore del Comune di Correggio nel braccio di ferro che oppone l'ente all’ex sindaco Marzio Iotti e all’ex direttore generale Luciano Pellegrini.I due avevano presentato ricorso contro il provvedimento del 10 dicembre scorso con cui lo stesso tribunale...