7 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Chi ha diritto a rappresentare i lavoratori all'interno di un'azienda? La risposta arriva dall'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, la legge 300 del 1970, che prevede due possibilità: che i lavoratori siano associati a sindacati rappresentativi a livello nazionale o a organizzazioni firmatarie di contratti...
14 dicembre, 20230MODENA - Il processo White List a carico dell'ex senatore Carlo Giovanardi può ricominciare. E' questo l'esito della pronuncia della Corte Costituzionale, che ha accolto il ricorso della Procura di Modena contro il voto del Senato che aveva dichiarato insindacabili le azioni di Giovanardi.
***
La Corte Costituzionale ha rimesso le...
20 febbraio, 20230BOLOGNA - La Regione fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la norma inserita dal governo Meloni nella legge di Bilancio che innalza a 900 la soglia minima per poter avere una autonomia scolastica. Una misura che in Emilia-Romagna, dall'anno scolastico 2024-2025, comporterà un taglio di 15 posizioni di dirigente scolastico e...
12 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Da quando, lo scorso 27 aprile, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che attribuisce in modo automatico ai nuovi nati il cognome paterno, si è registrato un boom di richieste di informazioni e di assistenza in proposito agli avvocati esperti di diritto di famiglia.Ma che cosa stabilisce nello...
25 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi ci siamo occupati del voto con cui il Senato ha deciso che Carlo Giovanardi - accusato di minacce al Prefetto e ai vertici provinciali dei Carabinieri di Modena affinché riammettessero alla white list la Bianchini di Finale Emilia - non potrà essere processato. La prima richiesta di rinvio a giudizio,...
16 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Non si farà il referendum sulla legalizzazione dell'eutanasia. La Corte Costituzionale ha dichiarato non ammissibile il quesito, per il quale nella nostra provincia avevano firmato 8mila persone. Abbiamo raccolto il commento di Stella Borghi, che è stata tra gli animatori della campagna referendaria.
12 dicembre, 20210BOLOGNA - Visita bolognese per l'ex presidente della Corte Costituzionale, Gustavo Zagrebelsky. A lui abbiamo chiesto un commento sull'obbligatorietà del vaccino covid a livello costituzionale: "Lo Stato ha il diritto e il dovere di tutelare la salute pubblica, quindi la vita dei cittadini, i più deboli per primi".