8 giugno, 20250REGGIO EMILIA - È all’insegna della sostenibilità lo sviluppo della cooperativa sociale L’Ovile, che ha inaugurato l’ampliamento della sede di via De Pisis, dove da anni si trovano gli uffici e le strutture dedicate alle lavorazioni industriali di una realtà, giunta al suo trentaduesimo anno di attività, che oggi conta 415...
13 aprile, 20241NOVELLARA (Reggio Emilia) - Una casa inclusiva e accogliente, in cui sperimentare l'autonomia ma con l'aiuto di personale specializzato. Casa "Giorgio Iori" a San Giovanni della Fossa di Novellara ospiterà, nei suoi appartamenti, 6 uomini inseriti in percorsi di reinserimento sociale, seconda tappa del cammino che le persone con...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "A Reggio arrivano 40-50 persone (a settimana), a seconda degli sbarchi a Lampedusa". Si è aggravata la situazione di instabilità nelle regioni del nord Africa con Paesi come la Tunisia sprofondati in una situazione politica di estrema tensione. Le partenze continue di migliaia di persone oggi organizzate con navi...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Il fatturato ottenuto è quello più alto raggiunto nella sua storia, che ha appena traguardato i trent'anni. La cifra è superiore ai 16,1 milioni di euro. Per questo la cooperativa sociale l'Ovile, una delle più importanti realtà di settore di Confcooperative Terre d’Emilia, parla di risultato record. Le attività...
4 marzo, 20230REGGIO EMILIA - E' festa alla Polveriera, oggi, per i 30 anni dell'Ovile, cooperativa sociale che dal 1993 sostiene le persone fragili, organizzando laboratori e percorsi lavorativi, ed è una delle realtà più importanti nell'ambito dell'accoglienza di migranti. La festa è aperta la città. Questa mattina l'intervento delle...
29 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina più di 3mila persone sono arrivate nella nostra provincia. Si tratta per la maggior parte di donne e bambini, che hanno per lo più trovato una sistemazione presso parenti e amici che già vivevano a Reggio Emilia. Più di 300 di loro sono invece assistiti dalla Dimora...
8 aprile, 20220REGGIO EMILIA - E' stata superata la quota dei 3mila profughi ucraini arrivati in provincia: numeri che mai prima la rete dell'accoglienza aveva dovuto gestire. Un'accoglienza che ha sempre avuto una caratteristica peculiare: sin da subito si è retta in gran parte sull'organizzazione privata degli ucraini già qui e che si sono...
22 agosto, 20210REGGIO EMILIA - "Vediamo come sarà l'evoluzione, entro il 31 agosto lo capiremo". Lo scenario che si profila è quello di un'ondata di profughi proveniente dall'Afghanistan. Per questo motivo, le realtà reggiane che da anni si occupano di migranti non escludono di dover aumentare, in vista di nuovi arrivi, i posti a disposizione,...
22 marzo, 20210CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Abbas Uddin aveva una famiglia in Bangladesh, la moglie e tre figli, e ne aveva una qui: era la cooperativa sociale L'Ovile.Il 45enne investito e ucciso lo scorso febbraio da un automobilista poi fuggito era nel Reggiano da tre anni. Era un richiedente asilo: pochi giorni dopo la sua morte avrebbe avuto il...