29 gennaio, 20240BOLOGNA - È stato rinnovato il contratto di lavoro della cooperazione sociale, che in Emilia-Romagna può contare sul prezioso lavoro di oltre 50.000 lavoratrici e lavoratori. Nel nuovo contratto, tra i diversi punti, sono previsti: aumento di 120 euro mensili al livello C1 (operatore sociosanitario) da riparametrare agli altri...
16 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Seconda puntata del nostro approfondimento sull'occupazione delle persone disabili. La nostra provincia è seconda in regione per inserimenti lavorativi tramite le cooperative sociali.In Emilia Romagna c'è dal 2005 uno strumento ulteriore, oltre al collocamento mirato, per l'inserimento lavorativo delle persone...
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Sono state 135, nel 2021, le persone con disabilità assunte da 10 coop sociali reggiane grazie all’art. 22 della legge regionale 17/2005, che consente alle aziende di coprire fino al 30% della quota di assunzioni di persone con disabilità e svantaggi certificati. Il bilancio – presentato a Bologna in un...
25 novembre, 20210BOLOGNA - Uno scenario complesso, caratterizzato da sfiducia e nuove povertà: dopo il lungo periodo di incertezza generato dalla pandemia, che proprio ora sta riprendendo la sua corsa, l'Istantanea dell'Italia restituisce un quadro in cui il mondo cooperativo rappresenta una riposta concreta alle mutate esigenze sociali. Non a caso il...