15 novembre, 20220RIMINI - Un impegno concreto per sensibilizzare e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne. “Noi ci spendiamo, e tu?” è il nome della campagna di Coop Alleanza 3.0 al centro di un partecipatissimo evento al cinema Fulgor di Rimini. Sul palco quattro importanti relatrici.
Ad intervenire all’evento anche Lucia...
7 novembre, 20220AGGIORNAMENTO - L'evento è stato rinviato a data da destinarsiREGGIO EMILIA - “Mafie: mutamenti e trasformazioni” è il tema dell'incontro in programma giovedì 10 novembre alle 20.45 in Sala del Tricolore, in Municipio a Reggio. L’appuntamento, che sarà aperto dagli interventi del sindaco Luca Vecchi e dell’assessore...
5 novembre, 20220MODENA - Tra Panaro e Secchia c’è la fabbrica dell’oro, l’oro nero, custodito in forzieri a forma di botte. L’Aceto Balsamico tradizionale di Modena e il cugino di Reggio Emilia, in cammino verso l’acquisizione del titolo di patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, hanno battuto un nuovo record. Oltre 300 gli iscritti a un...
13 ottobre, 20220MODENA - Con quali strategie le aziende stanno affrontando questo difficile periodo caratterizzato da crisi di straordinaria portata e che hanno costretto a cercare rapidamente nuove soluzioni. Quali le parole chiave delle realtà produttive che sono sinonimo di successo imprenditoriale. Queste le domande e le riflessioni al centro di un...
7 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Quella del Notaio è una professione che richiede un costante aggiornamento. Sabato 8 ottobre, nelll’Aula Magna Manodori dell’Università a Reggio, si terrà il convegno annuale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali promosso dalla Scuola di formazione giuridica Notares in collaborazione con il...
21 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Non tutti sanno che il principio fisico che consente il volo degli aerei a reazione, la regolamentazione dei canali di irrigazione nelle campagne, lo studio delle malattie del sistema circolatorio, l’aderenza in pista delle auto di Formula 1 e tanto altro ancora, deriva da un’equazione elaborata alla fine del...
6 maggio, 20220BOLOGNA - “Il nord non ha subito la mafia, il nord ha chiamato la mafia” sono le parole che Stefania Pellegrini, titolare del corso mafie e antimafie dell'Università di Bologna, ha pronunciato nel corso del convegno promosso dalla Guardia di Finanza dell'Emilia-Romagna per discutere il ruolo del corpo nella lotta alla mafia. Un...
31 marzo, 20220BOLOGNA - Si assiste a un duplice fenomeno in tutte le regioni in cui è presente la criminalità organizzata e tra queste c'è anche l'Emilia Romagna, “terra appetibile per le mafie” secondo il direttore della Dia Maurizio Vallone, di ritorno a Bologna per l'inaugurazione in Prefettura della mostra dedicata ai 30 anni della...
22 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - L’EMDR – sigla che deriva dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari - è un approccio psicoterapico di comprovata evidenza scientifica e utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata...
13 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Quello dell'inclusione sociale degli atleti diversamente abili è un progetto che la Reggiana Calcio ha studiato fin dalla rinascita del club e che la Lega Pro ha voluto premiare organizzando proprio a in città, in collaborazione con le istituzioni e l'università, un convegno sul tema dell'inclusione sociale nel...