11 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Escher ha approcciato dei problemi di geometria in maniera diversa rispetto ai matematici, attraverso la grafica, ma è arrivato ad avere le stesse intuizioni e gli stessi risultati. Le intuizioni grafiche di Escher possono essere trasformate in teoremi e congetture matematiche". Così Federico Giudiceandrea,...
1 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Si è tenuto presso la Sala del Capitano del Popolo dell’Hotel Posta il convegno "Fare impresa in un mondo che cambia", organizzato dalla Piccola Impresa di Unindustria Reggio Emilia. Francesca Paoli, Vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia con delega alle PMI e alle reti d’impresa, che ha introdotto i lavori,...
22 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Mercoledì 24 maggio alle 10 l’aula D1.1 (ex aula 2 – I piano) di Palazzo Dossetti ospiterà il convegno dal titolo City Diplomacy Governare le città del futuro, tra algoritmi e open data.Gli odierni contesti urbani sono attraversati da una multiforme trama di complessità, che obbliga manager e decisori...
17 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Oggi alle ore 17,30 alla Camera del Lavoro di Reggio, in via Roma, si svolgerà la tavola rotonda conclusiva del corso "Le radici sociali e culturali della democrazia autoritaria", organizzato dalla Libera Università Popolare in collaborazione con Flc-Cgil e Associazione Reggiana per la Costituzione e con il...
6 aprile, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - La parità di genere sul posto di lavoro è un obiettivo ancora lontano da raggiungere: l’Italia oggi, secondo la classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere, elaborato dall’European Institute for Gender Equality, è al quattordicesimo posto in Europa. Solo per fare qualche esempio...
21 febbraio, 20230MODENA - "Dobbiamo andare verso una neutralità ecologica, lo stop non è sostenibile economicamente e per realtà come la Motor Valley sarà un problema". La decisione dell'Europa di tagliare, nel 2035, le emissioni al 100%, il che equivale allo stop della vendita dei veicoli a motore termico, alimentati a benzina o a diesel,...
24 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Dal 23 al 29 gennaio Aism, l'associazione italiana sclerosi multipla, celebra la Settimana Nazionale dei lasciti. A Reggio è in programma un convegno giovedì 26, dalle 14,30 alle 16,30 al Centro Simonazzi (via Turri 55/A) con l'obiettivo di informare e "fare cultura", con l'obiettivo di "garantire il futuro della...
19 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - “Lavoro e donne: quando il genere è un rischio” è il tema del pomeriggio di studio e confronto che si è tenuto oggi nella Sala del Consigliare provinciale, grazie all’ evento promosso dal Co.A.Ge. (Coordinamento associazioni di genere e articolazioni di genere delle associazioni datoriali e professionali di...
22 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Proseguono le iniziative in vista del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ieri pomeriggio nella sede della Camera del lavoro si è svolto un incontro pubblico per parlare di giustizia, organizzato dal Coordinamento Donne Spi- Cgil. Inevitabile il riferimento al caso di Saman Abbas.
***
"Una...