4 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Nel 2023 il territorio urbanizzato è cresciuto di 114 ettari in provincia di Reggio e di 43 ettari nel solo comune capoluogo. Lo scrive l'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, nel nuovo rapporto sul consumo di suolo. Questo incremento porta la quota di territorio urbanizzato a livello...
3 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - In provincia di Reggio sono cementificati oltre 25mila ettari, l'11% del totale. Il capoluogo è al terzo posto in Italia per consumo di suolo nell'ultimo biennio, ma pesa il cantiere della Tangenziale Nord da parte di Anas. A dirlo il rapporto dell'Ispra presentato stamattina
****
Reggio Emilia al quinto posto in...
8 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - A Villa Ospizio è partito il conto alla rovescia per la riqualificazione dell'area dell'ex casa di riposo comunale. E' prevista la costruzione di edifici sia di interesse pubblico che privato.Sulla zona gravita una popolazione all'incirca di 15mila residenti. Anche per questo motivo la collocazione è ideale per...
11 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Le sentenze del Tar che hanno ripristinato i diritti edificatori su tre aree di via Luxemburg, di Canali e di San Rigo che il Comune aveva riportato a destinazione agricola costituiscono una bocciatura della politica di contrasto al consumo di suolo adottata dall'amministrazione del capoluogo? Alcune forze politiche...
19 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Al centro pastorale Sacro Cuore di Gesù si è svolto un convegno sul tema del consumo di suolo organizzato dalla Rete Emergenza Clima e Ambiente.Il nuovo Conad di via Luxemburg, il piano residenziale e commerciale per l'area di fronte al centro commerciale Le Querce o la zona del bosco urbano di Baragalla: sono...
25 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Al di fuori del territorio urbano il Comune di Reggio non autorizzerà più interventi edilizi che prevedeano il consumo di suolo. Così prevede il nuovo piano regolatore il cui iter, al momento, si trova nella fase gestazionale.
****
"Cancellare tutte le previsioni urbanistiche fuori dal territorio urbanizzato non è...
9 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Reggio Emilia conquista un ottimo piazzamento nell'edizione 2020 della classifica di Ecosistema urbano, il rapporto di Legambiente e Ambiente Italia stilato in base alle performance ambientali di 104 città capoluogo di provincia. La nostra città quest’anno chiude il blocco delle prime cinque (che in ordine sono...