9 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Non c'è stata storia: "la Bonifica del fare" ha conquistato la maggioranza in tutte le sezioni. E' stata dunque la lista di Cia e Coldiretti, sostenuta anche da Lapam e Legacoop, a vincere le elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione del consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. Il nuovo presidente...
29 settembre, 20230REGGIO EMILIA - “Migliorare i servizi e maggiore attenzione ai costi per le tasche dei contribuenti. Come? Abbattendo eventuali sprechi e inefficienze”. È l’obiettivo della lista n.1 - ‘La Bonifica del fare’ – che figura nel programma presentato per le elezioni in programma da lunedì 2 a domenica 8 ottobre per il...
20 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Priorità sarà la realizzazione di una diga che ha scopi plurimi, che abbia anche la capacità di laminazione delle acque quando queste sono in eccesso per poter mettere in sicurezza i territori a valle. Una diga che sia adeguata a compensare il fabbisogno idrico in val d'Enza, che attualmente è di 110 milioni di metri...
16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Mentre un anno fa i principali corsi d'acqua della provincia erano in grandissima sofferenza per la mancanza d'acqua, quest'anno la situazione è tornata tranquilla: Po e Secchia sono a livelli di assoluta normalità, solo l'Enza inizia ora ad andare sotto media. In ogni caso, assicura il direttore del Consorzio di...
17 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale è al lavoro per gestire e prevenire le emergenze. Parleremo di questo e non solo nella puntata di Agri7 di questa sera che andrà in onda alle 21. L’ente con sede in Corso Garibaldi sta lavorando al futuro sia per quanto riguarda gli invasi ad uso irriguo, sia...
12 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Parliamo di meteo ora. Anche i prossimi giorni saranno caratterizzati dall'alta pressione. Niente pioggia e niente neve, dunque. E temperature in generale aumento. Uno scenario che impensierisce dal punto di vista delle risorse idriche.
***
"Si parla di aumenti di temperatura piuttosto rilevanti, il che potrebbe portare...
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a occuparci del problema della siccità. Le precipitazioni di questi ultimi giorni hanno migliorato in modo soltanto lieve lo stato di salute del fiume Po. Tra i corsi d’acqua da tempo in sofferenza c’è anche il Crostolo.
***
"Fino all’anno scorso quando avevamo il sistema Po invasato fino a Reggio...
31 agosto, 20220 REGGIO EMILIA – L’anno 2022 si è manifestato come il più siccitoso da almeno 70 anni a questa parte e la pianura Padana ha gravemente sofferto la carenza idrica causata dalla mancanza costante di riserve nevose contemporaneamente alle alte temperature; questo scenario, iniziato già nei mesi invernali, poverissimi di...
27 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Una puntata itinerante per la provincia di Reggio e l’attualità come filo conduttore. L’appuntamento di questa sera di Agri7 sarà caratterizzato dai numerosi servizi riguardanti diverse tematiche della nostra agricoltura.Un viaggio a tappe che racconterà le peculiarità delle più importanti colture del nostro...
23 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Le telecamere di Agri7 alla scoperta del Casello di Bosco. Una puntata dedicata al buon cibo e ai prodotti della nostra montagna, realizzata nella frazione del comune di Scandiano. Siamo andati alla scoperta di una realtà giovane, al passo con i tempi, che sposa la tradizione reggiana e in particolare quella del...