22 aprile, 20250BORETTO (Reggio Emilia) - La piena del Po, che nel pomeriggio del giorno di Pasqua ha toccato il suo colmo nel passaggio in provincia di Reggio, e che ora sta raggiungendo l'Adriatico, ha visto un intenso lavoro da parte dei tecnici del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, impegnati full time nelle manovre idrauliche...
24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata al Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. Il suo compito è mettere in campo tutte le misure ordinarie e straordinarie di contrasto al dissesto...
10 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Le centrali idroelettriche sfruttano l'energia che si produce muovendo una grande massa d'acqua per trasformarla in energia cinetica e, attraverso turbine e alternatori, in energia elettrica. Esistono impianti a serbatoio, che utilizzano l'acqua di un bacino naturale o artificiale, come la centrale idroelettrica del lago...
11 gennaio, 20240REGGIO EMILIA – È di 27,5 milioni di euro la somma degli interventi che il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale prevede di realizzare sul territorio di competenza per l’anno 2024. L’esercizio è caratterizzato da importanti incrementi nella realizzazione di nuove opere di bonifica – finanziate da Unione Europea, Governo...
30 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - L'attuale condizione meteo di stabilità atmosferica comincia a impensierire dal punto di vista delle risorse idriche. Ne abbiamo parlato con Domenico Turazza, direttore generale del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. Il persistere dell'alta pressione è sinonimo di assenza di pioggia e di neve. Il fenomeno,...
18 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "La diga deve essere fatta il più grande possibile, più la laminazione che occorre per evitare inondazioni. I dati sono precisi, non devono essere i tecnici a decidere come sentiamo dire".
Luciano Catellani è consigliere nel nuovo Cda del Consorzio della Bonifica dell'Emilia Centrale e a nome della minoranza, composta...
11 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Reggiano, classe 1967, imprenditore nel settore vitivinicolo, numero uno provinciale della Confedazione Italiana Agricoltori, Lorenzo Catellani è il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. La nomina é avvenuta nel corso della prima assemblea del nuovo Cda, composto da 30 membri.
"Ringrazio...
1 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Il Consorzio ha un ruolo importante. Sarà l'ente attuatore. La responsabilità del procedimento sarà in capo al Consorzio". Lorenzo Catellani è il portavoce della lista che ha stravinto le elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione della Bonifica dell'Emilia Centrale. Nelle prossime settimane,...