1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Il Parmigiano Reggiano non solo non avrà un aumento dei dazi, ma beneficerà addirittura di una riduzione dei dazi negli Stati Uniti: con l'ordine esecutivo firmato dal presidente americano Donald Trump, dopo l'accordo con la Ue, il dazio sul formaggio Dop, dal 7 agosto, scenderà infatti dal 25% al 15%.
La...
22 luglio, 20250CASINA (Reggio Emilia) - Spettacoli, dimostrazioni di cucina, stand per acquistare il Parmigiano Reggiano di Montagna e poi il tradizionale Palio "Città di Casina", l'ultima serata in piazza IV novembre durante il quale i 45 caseifici partecipanti si sfideranno con prodotti di 24 e 40 mesi. E' il programma della 59esima edizione...
20 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La filiera del Parmigiano Reggiano è composta da 291 caseifici e più di 2.100 allevatori per un totale di 50.000 persone coinvolte. Nel 2024 sono state prodotte 4,079 milioni di forme pari a oltre 163.000 tonnellate.Nicola Bertinelli, confermato nel ruolo di presidente del Consorzio, guarda la futuro: "È...
15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Nicola Bertinelli è stato riconfermato per acclamazione presidente dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli, classe 1972, di Medesano (Parma), guiderà il Consorzio per i prossimi quattro anni e sarà affiancato da Daniele Sfulcini, vicepresidente.
Designati anche i membri...
7 aprile, 20250REGGIO EMILIA - I caseifici del Parmigiano Reggiano riaprono le porte al pubblico: sabato 12 e domenica 13 aprile torna l’edizione primaverile di Caseifici Aperti, l’appuntamento promosso dal Consorzio che due volte all’anno offre a tutti la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione della Dop.L’iniziativa, che...
8 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha affidato al quarantenne Carmine Forbuso l’incarico di direttore marketing: Forbuso è alla guida del team dedicato alla gestione degli investimenti di marketing del Consorzio di tutela.Carmine Forbuso è un nome noto nel mondo del marketing internazionale, con oltre 14...
16 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Il 2024 sarà per il Consorzio del Parmigiano Reggiano un anno importante innanzitutto perché si festeggerà il 90° di fondazione e poi perché sarà l’ultimo della presidenza di Nicola Bertinelli. Proprio con lui Agri7 si è incontrata per tracciare un bilancio di questi 12 mesi e per capire quali saranno i...
13 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Falso Parmigiano Reggiano pubblicizzato in un'importante fiera del settore alimentare. E' successo a Colonia all'esposizione "Anuga", di fatto un appuntamento mondiale dedicato a cibo e bevande. L'episodio è stato denunciato alle autorità tedesche dal Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano. Il prodotto scovato, era...
11 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "E' un momento importante ed è sicuramente uno strumento coerente con il nuovo piano di regolamentazione dell'offerta. Oggi per fare il Parmigiano Reggiano servono delle quote per poterlo produrre, è evidente che se uno facesse uscire dal sistema del latte per fare un prodotto comparabile vorrebbe dire avere un...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "Dal 2016 al 2021, mentre in Italia e nel mondo le produzioni in montagna sono diminuite a causa del calo dei lavoratori e quindi della produzione, per il Parmigiano Reggiano è aumentata. Quindi che cosa è il Parmigiano Reggiano di montagna? E', non solo un prodotto buono, ma soprattutto un mantenere le attività...