18 maggio, 20210BOLOGNA - Sei imprese su dieci in Emilia-Romagna negli ultimi dieci anni hanno realizzato investimenti di sostenibilità ambientale e sociale. E, nonostante la pandemia, l’indirizzo delle imprese della nostra regione è stato improntato su una forte attitudine al cambiamento del sistema industriale. Un New Deal che risponde quasi in...
8 aprile, 20210MODENA - Università e industria uniscono gli sforzi creando la Fondazione per la Formazione Universitaria a Orientamento Professionale. Un progetto che coinvolge l'Università di Modena e Reggio assieme a Bologna, Parma, Piacenza e Politecnico di Milano, in sinergia con Confindustria e gli Istituti Tecnici della Regione. Da questa...
26 novembre, 20200BOLOGNA - C'è stata una "flessione di quasi il 20%" della produzione manifatturiera nel secondo trimestre dell'anno, mentre nel terzo il calo, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si è fermato a 6,7%. E' quanto emerge dalla consueta analisi congiunturale regionale, condotta da Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria...
9 ottobre, 20200BOLOGNA - Uno choc senza precedenti per l’economia emiliano romagnola. Lo certifica l’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera nel primo semestre, redatta in collaborazione tra Unioncamere, Cinfindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo. La pandemia ha provocato la più profonda caduta della produzione mai sperimentata,...
6 ottobre, 20200BOLOGNA - Presentato il progetto “Masterclass for STEAM”, un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado per la diffusione delle materie...
15 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Si sentono di serie B, appartenenti a una categoria inferiore, i lavoratori della sanità privata. Tre anni di trattativa per giungere a un rinnovo di contratto nazionale che manca da 14 anni sono confluiti in una situazione di stallo. L'associazione italiana della sanità privata, che aderisce all'associazione degli...
3 luglio, 20200In questa edizione:L'allarme del presidente di Confindustria ER Pietro Ferrari: "Decrscita molto forte. Dobbiamo arrivare prima ai fondi Ue"Expert System presenta a livello mondiale il nuovo un piano industriale che punta a triplicare l'utileLegacoop Estense e Coopfond lanciano CoopStartupBolognaFiere guarda già al 2021...
23 giugno, 20200BOLOGNA - Situazione ancora critica per le imprese emiliano-romagnole. L’osservatorio di Confindustria sull’emergenza Covid-19 ha scattato una fotografia dello scenario al 31 maggio, registrando che, seppur con lievi segnali di miglioramento, le 879 realtà imprenditoriali censite vivono ancora un momento di affanno.Secondo i...
1 giugno, 20200BOLOGNA - Riaprire tutti il 3 giugno “mi pare sia una misura e un tempo giusto”. Stefano Bonaccini, ha replicato alle critiche al governo del neo presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che aveva detto: “Questa politica rischia di fare più danni del Covid". Parole “ingenerose” è stata la replica del ministro dell'Economia,...
18 maggio, 20200Nell'edizione di oggi:Fase 2, assemblea di Confindustria Emilia. Il presidente Valter Caiumi: "Il Paese non può sbagliare".Confesercenti:"Riaperte il 95% delle attività".La modenese Infolog passa al gruppo toscano Sesa.Modena, la bolognese Elisabetta Franchi prepara l'approdo in Borsa grazie al deal con...