26 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Lo scoppio della guerra in Ucraina aveva messo il distretto ceramico emiliano in grave difficoltà a cuasa del difficile reperimento delle materie prima: gran parte dell'argilla utilizzate per le lavorazioni del aziende del nostro territorio arrivava infatti proprio dal Donbass, l'area occupata dai russi. Una...
28 aprile, 20220BOLOGNA - Cambio della guardia al vertice degli industriali dell’Emilia-Romagna: la nuova presidente è la parmigiana Annalisa Sassi,46 anni, che succede l modenesea Pietro Ferrari. Il mondo economico al gran completo era presente ieri all’incontro che ha ufficializzato la nomina. Il presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni...
8 marzo, 20220BOLOGNA - La ripartenza post-pandemia pesantemente condizionata dalle incognite legate all’invasione russa in Ucraina. Nel 2021 il pil dell’Emilia Romagna è arrivato a +7 per cento, la produzione è cresciuta dell'11,5 recuperando e anzi andando oltre il -10,4 del 2020. In questo inizio del 2022 bisogna però fare i conti,...
12 ottobre, 20210MODENA - La prima finestra si apre venerdì e durerà fino al 31 dicembre, nell’attesa di capire se la Pandemia è davvero dietro le spalle: dal 15 ottobre vige l’obbligo di Green Pass per tutte le categorie professionali. Il certificato verde si può conseguire in tre modi: vaccinandosi, effettuando un tampone rapido della validità...
23 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Sul Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro si naviga ancora in alto mare. Allo stato attuale regna molta confusione e un'incertezza che mette in difficoltà anche le aziende che in riapertura dopo le ferie estive si troveranno a dover gestire questo complicato passaggio.Confindustria attraverso il Presidente...
27 luglio, 20210BOLOGNA - L'Emilia-Romagna è la prima regione italiana per crescita del Pil, con un aumento del 6% rispetto al 2020, mentre la media italiana è +5,3. Un trend che continuerà anche l'anno prossimo con un incremento del 4,2% che dovrebbe consentire alla regione di recuperare entro fine 2022 i livelli pre pandemia. E’ quanto evidenzia...
28 giugno, 20210REGGIO EMILIA - C'è un reggiano tra i nuovi vice presidenti dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna. Si tratta di Luca Vettorello, 32 anni, presidente di Dalet Srl, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di cataloghi e manuali tecnici. Una realtà del gruppo Logos di cui Verrorello è direttore delle...
22 giugno, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna "le filiere produttive sono un punto di riferimento centrale per la ripartenza del territorio", ora però occorre investire sulle competenze. Così, il presidente di Confindustria regionale, Pietro Ferrari, commenta la ricerca sui Distretti industriali dell'Emilia-Romagna, aggiornata al quarto trimestre 2020,...
19 maggio, 20210CARPI (Modena) - Sono 82 le pratiche di licenziamento avviate e, per quest, i lavoratori della Manifattura Riese e del marchio Navigare sono nuovamente entrati in stato di agitazione e hanno proclamato uno sciopero di 8 ore.Eppure, nell'ultimo incontro di fronte alle istituzioni, il liquidatore Maurizio Corvaja nominato dalla...