9 marzo, 20220REGGIO EMILIA - "Circa il 35% dell'argilla che utilizziamo viene dalle cave che si trovano proprio nella zona in cui si è svolta la guerra in questa prima fase", le parole di Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica.Non bastavano i rincari energetici, che negli ultimi mesi hanno messo in seria difficoltà il settore....
22 gennaio, 20220MODENA - Caro bollette, l’industria ceramica boccia le misure del governo. “Nulla è stato previsto per l’aumento del gas, ma solo per l’energia elettrica” afferma il presidente di Confindustria ceramica Giovanni Savorani. E’ una doccia fredda per il settore l’ultimo decreto sostegni varato dal governo. Contro il caro...
28 dicembre, 20210MODENA - L’esplosione dei costi dell’energia mette a rischio interi settori industriali. Ieri a Brescia si sono riunite le associazioni nazionali che rappresentano i settori della fonderia e della meccanica, della ceramica, dell’automotive, del vetro e della carta. Le aziende rischiano di non riaprire a gennaio. L’appello al...
8 giugno, 20210MODENA - Dopo aver chiuso il 2020 con un calo del fatturato del 4%, nei primi tre mesi del 2021 l’industria ceramica rimbalza con un +9% (+7 anche rispetto al 2019 quando ancora non eravamo in pandemia). Si tratta di una crescita vera trainata dall’export, ma anche dal mercato interno che grazie al superbonus cresce del 19%...
18 dicembre, 20200MODENA - Chiuderà con una flessione tra il 5 e il 7% il bilancio 2020 della ceramica italiana, penalizzata da 6 settimane di lockdown e un calo della produzione del 18%. Le aziende tuttavia, sottolinea il presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani, sono riuscite a migliorare la gestione dei magazzini e dei flussi di cassa,...
27 novembre, 20200MODENA - Siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto lo scorso 31 gennaio 2019. L’intesa, raggiunta tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, interessa 25 mila lavoratori in tutta...
2 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Confindustria ceramica fa il punto della situazione per quanto riguarda l'andamento delle aziende del settore dopo la fine del lockdown. I vertici dell'associazione sono ottimisti.
9 giugno, 20200MODENA - Sarà un autunno difficile sul fronte dell’occupazione per il distretto ceramico. Terminato il blocco dei licenziamenti, la crisi si ripercuoterà sul lavoro se il mercato non dovesse ripartire. L’allarme arriva da Confindustria Ceramica nel tradizionale appuntamento per la relazione annuale: nel 2019 la flessione si è...
17 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Nel mondo industriale il comparto ceramico è tra i più determinati a tornare al più presto alla normalità, anche in tempo di pandemia, per non essere schiacciato dalla concorrenza. Serve sicurezza però, in primi sui luoghi di lavoro. "Da qualche giorno è stato sottoscritto un protocollo sulla sicurezza nei luoghi di...
17 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Confindustria Ceramica, tramite la controllata Edi.Cer. Spa, ha donato 100 mila euro all’Ausl Irccs di Reggio Emilia per supportare l'assistenza ai pazienti colpiti dal virus Covid-19.Nel ringraziare i donatori da parte di tutti i professionisti dell’azienda, il direttore generale Fausto Nicolini ha dichiarato:...