9 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La decisione di Werther e Sicam, aziende reggiane del settore attrezzature per officina e piattaforme di sollevamento veicoli, di promuovere un'azione di responsabilità contro gli ex amministratori Boris Levin e Luca Gazzotti, determina una situazione nuova e complessa. Le due aziende, che appartengono allo stesso...
10 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Via libera da parte dei creditori al piano concordatario presentato dalla Ferrarini Spa. Il 75% di loro ha approvato la proposta presentata dall'azienda, che prevede il passaggio sotto il controllo del gruppo lombardo Pini, mentre la finanziaria pubblica Amco sarà azionista di minoranza con il 20% e la famiglia manterrà...
9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Il futuro di Ferrarini: le due cordate che si contendono il controllo dell'azienda hanno idee diverse anche su chi deve gestire il rilancio e sul comportamento da tenere nei confronti degli amministratori responsabili della gestione fino al momento della richiesta di concordato, nel 2018.
***
Le due proposte...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Il gruppo modenese Bonterre-Grandi Salumifici Italiani ha depositato nei giorni scorsi in Tribunale a Reggio una nuova proposta di concordato per Ferrarini. La proposta viene definita in gergo "concorrente", perché si pone in competizione con quella presentata dal gruppo Pini di Sondrio e dalla finanziaria pubblica...
30 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il concordato della Società Agricola Ferrarini viaggia verso l'approvazione. Le percentuali di adesione non sono ancora state ufficializzate, ma ieri - ultimo giorno valido per esprimersi - è stata superata la soglia del 50% di voti favorevoli. Dopo il concordato Vismara, dunque, anche quello di SAF è vicino al...
9 luglio, 20210REGGIO EMILIA - La competenza della procedura di concordato di Ferrarini Spa resta - come in origine - al tribunale di Reggio. Lo ha deciso una sentenza della Cassazione che ha accolto il contro-ricorso della società reggiana, attiva nella produzione di salumi.Si annulla così il decreto del 20 ottobre scorso emesso dalla...
26 aprile, 20211REGGIO EMILIA - C'era già stato il sì dei creditori lo scorso dicembre, adesso per il concordato Vismara arriva il sigillo ufficiale, l'omologa del tribunale di Reggio. Verso i creditori Ferrarini, l’azienda lombarda ha 93 milioni di debiti, che propone di rimborsare nella misura del 20% assegnando strumenti finanziari di...
19 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - I creditori di Vismara hanno detto sì in maggioranza alla proposta concordataria. Il piano presentato da Ferrarini è stato approvato con il 57% dei voti favorevoli dei creditori chirografari. Verso questi creditori, l'azienda lombarda ha 93 milioni di debiti, che propone di rimborsare nella misura del 20% assegnando...
8 dicembre, 20201REGGIO EMILIA - Il piano di rilancio di Vismara può funzionare: lo scrive il commissario giudiziale Franco Cadoppi in una comunicazione inviata nei giorni scorsi ai dipendenti dell'azienda lombarda controllata da Ferrarini. Cadoppi ha voluto smentire valutazioni di segno opposto, a lui attribuite, apparse su alcuni organi...
9 ottobre, 20200CARPI (Modena) - C'è ancora speranza per i 220 lavoratori della Goldoni. Il via libera da parte del Tribunale di Modena al concordato preventivo in continuità è un primo, piccolo, passo verso la luce. Un sospiro di sollievo, tuttavia, non ancora sufficiente per mettere a tacere dubbi e incertezze sul colosso cinese Lovol che dal 2015...