29 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "La società sta continuando a lavorare per tutelare la continuità aziendale e i livelli occupazionali, nel rispetto della parità di trattamento e nell'interesse al miglior soddisfacimento del ceto creditorio": Werther International ha affidato a una nota il compito di rassicurare dipendenti, fornitori e banche dopo la...
2 dicembre, 20210MILANO (Reggio Emilia) - Slogan e cartelli per manifestare la preoccupazione per il proprio posto di lavoro ma con un obiettivo preciso. Nel mirino Banca Intesa davanti alle cui sedi milanesi si è svolto un presidio di alcuni dipendenti Ferrarini, azienda in concordato preventivo da tre anni. Partiti a bordo di pullman organizzati,...
30 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il concordato della Società Agricola Ferrarini viaggia verso l'approvazione. Le percentuali di adesione non sono ancora state ufficializzate, ma ieri - ultimo giorno valido per esprimersi - è stata superata la soglia del 50% di voti favorevoli. Dopo il concordato Vismara, dunque, anche quello di SAF è vicino al...
25 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il crac di Sicrea non è stato causato da scelte gestionali azzardate né da atti fraudolenti degli amministratori. La proposta concordataria ammessa dal Tribunale contiene un'analisi delle ragioni della crisi dell'azienda. Nata nel 2012 rilevando le attività di Cooperativa Muratori Reggiolo, Orion e altre...
19 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Tribunale di Reggio, nei giorni scorsi, ha dato disco verde alla proposta di concordato messa a punto da Sicrea. Il 28 aprile 2022 l'adunanza dei creditori.
***
Pagamento integrale dei creditori privilegiati entro la fine dell'anno prossimo, rimborso dei crediti chirografari di poco superiore al 10% e tutela di gran...
9 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il 10% dei creditori della Società Agricola Ferrarini ha votato il piano concordatario, gli altri hanno 20 giorni di tempo per loro voto.Si è conclusa così l'adunanza dei creditori della Società Agricola Ferrarini, l'azienda nella quale sono confluite le attività agricole del gruppo di Rivaltella, finita tre...
8 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Si riunisce di nuovo domani (martedì 9 ottobre) l'adunanza dei creditori di SAF, la Società Agricola Ferrarini in concordato preventivo con un passivo di 252 milioni di euro. E questa dovrebbe essere la volta buona. Lo scorso 21 ottobre l'udienza era stata rinviata su istanza di uno dei creditori, l'Agenzia...
24 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Dovranno attendere ancora sei mesi i creditori di Ferrarini, azienda in concordato preventivo dal luglio 2018. Il Tribunale ha ammesso la proposta concordataria, fissando l'adunanza dei creditori il 12 maggio dell'anno prossimo. Intanto fatturato e margini vanno meglio del previsto.
***
Ferrarini ha chiuso il bilancio...
11 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Nella relazione depositata nei giorni scorsi in Tribunale, il commissario giudiziale analizza le cause del dissesto della Società Agricola Ferrarini, finita in concordato preventivo con un passivo di 252 milioni di euro.
***
"Lo stadio vero e proprio di conclamata insolvenza è stato innescato da un intreccio di...
9 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La Società Agricola Ferrarini è il contenitore nel quale, a partire dal 2016, dopo lo scorporo della produzione di prosciutti cotti e crudi, sono confluiti l'attività di produzione di latte destinato al Parmigiano Reggiano del gruppo di Rivaltella e un cospicuo patrimonio immobiliare ad esso collegato. Tre anni fa...