1 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Come riferito nei giorni scorsi, il tribunale di Bologna ha aperto, con sentenza 28 maggio, la liquidazione giudiziale di gruppo delle società Werther International Spa e Sicam Srl. Il curatore giudiziale, l'avvocato Danilo Galletti, ha diffuso una nota in cui rimarca come sia stata disposta la prosecuzione delle...
29 maggio, 20240REGGIO EMILIA - La crisi si era manifestata due anni fa, il 24 aprile 2022. Quel giorno Werther International, azienda con sede in città in via Brunelleschi specializzata nella produzione di impianti per autofficine e sollevatori per veicoli, non era riuscita a rispettare una scadenza importante: il rimborso di una rata di circa...
28 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Buone notizie per Werther e Sicam, aziende reggiane appartenenti al gruppo Base in crisi dal maggio 2022. Dopo un lungo iter, il Tribunale di Bologna ha aperto la procedura di concordato preventivo di gruppo. Nel febbraio scorso lo stesso tribunale aveva respinto la richiesta, dichiarandola inammissibile.
***
Prima...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Dopo 70 anni non sarà più la famiglia a guidare l'azienda di Rivaltella fondata nel 1956 dal cavalier Lucio Ferrarini e che oggi conta circa 500 dipendenti, ma il gruppo valtellinese Pini. Lo ha stabilito la sentenza del collegio dei giudici, presidente Parisoli a latere Boiardi e Niccolò Stanzani, che ha approvato...
6 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Non ci sono solo le difficoltà di mercato e la concorrenza dietro lo stato di crisi di Werther International, della Sicam di Correggio e delle altre due aziende collegate - Italgarage Equipments e Apac - che hanno chiesto al tribunale di Reggio l'ammissione alla procedura di concordato preventivo.Le assemblee...
20 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Questa mattina in tribunale a Reggio si è svolta l'adunanza dei creditori della Ferrarini Spa, chiamati a esprimersi sul piano concordatario presentato dall'azienda, che prevede il passaggio sotto il controllo del gruppo lombardo Pini, mentre la finanziaria pubblica Amco sarà azionista di minoranza con il 20% e la...
4 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - A quattro anni di distanza da quando portò i libri in Tribunale, la Società Agricola Ferrarini ha messo a punto il primo progetto di riparto parziale per i creditori. Il passivo dell'azienda è di 253 milioni. Il primo riparto, approvato dal liquidatore giudiziale Domenico Livio Trombone e dal commissario Federico...
19 settembre, 20220BOLOGNA - Domani a Bologna, davanti alla sede della Regione, dalle 9.30 alle 13 è in programma una manifestazione di protesta indetta da alcuni dipendenti della Ferrarini che lamentano lungaggini nei tempi per l'adunanza dei creditori. Tempi che, secondo questi lavoratori, sarebbero strumentalmente pilotati da...
29 luglio, 20220POVIGLIO (Reggio Emilia) - Da metà luglio è stata depositata la richiesta di concordato per la società Heila, storica azienda della movimentazione su grande scala. Timori per 70 posti di lavoro, i sindacati in attesa del piano industriale e di capire cosa accadrà a settembre.La produzione delle grandi gru, dei carrelli...
18 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La battaglia di proposte per l'acquisto del gruppo Ferrarini registra un altro colpo di scena, in una vicenda che appare lontana da una definizione. I passaggi sono molto tecnici, ma riguardano prima ancora del salvataggio dello storico gruppo e della sua produzione, la capacità di onorare i debiti con la lunga...