10 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Ammontano a 490mila euro i fondi che la Regione destinerà a Reggio Emilia per la realizzazione di 11 comunità energetiche da parte di istituzioni, enti pubblici, condomini, soggetti privati e aziende.Acer ha ottenuto il contributo massimo ammesso, pari a 50mila euro. La comunità energetica può essere costituita da...
14 maggio, 20231CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Anche il Comune di Cavriago ha presentato alla Regione la domanda per ottenere il contributo per la creazione di una comunità energetica rinnovabile, basata sulla condivisione dell'energia prodotta da un impianto fotovoltaico comune."La comunità energetica rinnovabile è complicata - commenta Luca...
10 maggio, 20230LUZZARA (Reggio Emilia) - Il futuro non è più delle grandi centrali. Questo perché può partire dal basso un sistema di produzione di energia che ha per protagonisti i cittadini. L'esperienza è quella delle cosiddette comunità energetiche, già da tempo diffusa in Nord Europa. In Italia da un paio d'anni se ne sta parlando...
16 febbraio, 20230SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - "Occasione da non perdere", "contributo fondamentale" sia alla transizione che all'autonomia energetica: di comunità energetiche rinnovabili si sta iniziando a parlare sempre di più anche nel territorio reggiano, dove si moltiplicano gli incontri promossi da istituzioni o associazioni per cercare di...
15 febbraio, 20230SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - "Comunità energetiche: la nuova frontiera delle rinnovabili" è il titolo dell'incontro in programma questa sera alle 20.45 al centro culturale Mavarta. Organizzato dall'amministrazione comunale, interverranno l'assessore all'ambiente del Comune di S. Ilario Fabrizio Ferri, il consigliere regionale...
19 gennaio, 20230BIBBIANO (Reggio Emilia) - Scade il 9 marzo il bando della Regione Emilia Romagna che mette a disposizione contributi economici, circa 2 milioni di euro, per la progettazione e la realizzazione della comunità energetiche: associazioni, anche piccole di cittadini, che condividono un impianto fotovoltaico e l'energia prodotta da...
29 dicembre, 20220di Alex Pratissoli,
vicesindaco di Reggio Emilia
con delega alla Rigenerazione urbana
REGGIO EMILIA - L’urgenza del raggiungimento dell’autosufficienza energetica, come fattore competitivo per le imprese e la sostenibilità dei bilanci famigliari, rappresenta una occasione straordinaria per favorire il cambiamento necessario...
18 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - "Dopo l'esito insufficiente di Sharm El Sheik si ragiona del 2050, pochissimi ormai credono che riusciremo a stare dentro un aumento del riscaldamento globale di 1,5 gradi centigradi, la situazione è pesante, gli effetti del cambiamento climatico sono più celeri del previsto". Così l'ambientalista Walter...