25 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Arrivano dalla Regione importanti risorse per sette comuni reggiani per rilanciare il commercio nell'ambito del progetto degli hub urbani e di prossimità. 210mila euro che serviranno per ripensare le attività del commercio in specifiche aree della città particolarmente critiche come i centri storici e le...
16 settembre, 20240REGGIO EMILIA – Nonostante l’incertezza metereologica tipica di metà settembre e il calo di temperatura, la sedicesima edizione dello Sbaracco Day si è rivelata un successo sia per le vendite sia per l’affluenza di persone, maggiore durante la mattinata rispetto al pomeriggio. Questo il bilancio di Cna. Anche...
8 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Il tempo in cui piazza Fontanesi era un angolo dimenticato del centro è molto lontano. Oggi questo è il cuore della movida reggiana. Qui la presenza di locali sfitti è molto bassa. Piazza Fontanesi è il salotto di Reggio con i suoi bar, ristoranti e non solo.C'è anche chi ha aperto negozi di articoli...
5 settembre, 20240REGGIO EMILIA - La sofferenza del centro storico all'attenzione anche dei sindacati in particolare di Filcams Cgil che rappresenta circa 7000 lavoratori dipendenti del settore commercio, turismo e servizi. L'analisi svela tutta la preoccupazione per il cuore della città con le chiusure dei negozi che hanno avuto, tra le...
26 agosto, 20240REGGIO EMILIA - All'interno del centro storico di Reggio ci sono spazi chiusi alle auto ma molto frequentati e nei quali, secondo l'indagine che il Comune ha commissionato al politecnico di Milano, la presenza di spazi sfitti è più bassa rispetto ad altre aree. E' il caso di via Panciroli: uno spazio pedonale, curato, con diverse...
18 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Dei 1.400 spazi commerciali del centro storico, sono tanti quelli che si concentrano in via Emilia. Il principale asse cittadino ha per lo più una vocazione al commercio non alimentare: negozi, tra abbigliamento e attività di servizio, in numero di gran lunga superiore a bar e ristoranti, su superfici di vendita...
12 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Serrande abbassate, locali vuoti, vetrate imbrattate: la crisi del commercio in centro storico è evidente a chiunque passeggi per le vie dell'esagono. Un fenomeno che non è solo locale e che fa i conti con dinamiche complesse dovute a tanti fattori. Secondo l'analisi sull'andamento della demografia d'impresa nelle...
8 agosto, 20240REGGIO EMILIA - La Consulta del Centro Storico di Reggio Emilia, coi suoi coordinatori Alessandro Roccatagliati ed Elisa Pederzoli, ha incontrato i portavoce del Gruppo MiglioraRe. Un’occasione di condivisione e scambio chiesta dal Gruppo MiglioraRe nell’interesse del Centro storico, nella sua cura e valorizzazione come cuore della...
7 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Gli impianti di videosorveglianza presenti negli esercizi commerciali direttamente collegati con le sale operative delle forze dell'ordine. E' quanto prevede il protocollo d'intesa siglato tra Prefettura da un lato e Confcommercio, Confersercenti e Federazione Italiana tabaccai dall'altro. In sostanza polizia,...
5 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Quasi un milione di euro per sostenere il rilancio di pubblici esercizi e negozi di vicinato in città e in altri 12 comuni del reggiano. I fondi per interventi di riqualificazione e innovazione di bar, ristoranti, sale da ballo e negozi di vicinato sono stati messi a disposizione dalla Regione attraverso un apposito...