4 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Un evento formativo del tutto originale si è tenuto nei venerdì scorso nell'aula magna dell'Università di Modena e Reggio, per iniziativa dell'Ordine del Commercialisti. Il Codice della crisi è stato raccontato attraverso una rappresentazione teatrale che ha avuto per protagonisti i diversi soggetti che si...
7 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Magistratura e forze dell’ordine troveranno sempre nell'ordine dei commercialisti di Reggio, e negli oltre 800 iscritti, un alleato prezioso, un nodo saldo nella rete di presidio della legalità - scrive in una nota Massimo Giaroli, presidente dell'ordine, all'indomani dell'operazione Ombromanto - Le ipotesi di reato...
6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Per metter a punto le operazioni societarie necessarie alla cessione dei crediti l'organizzazione si serviva - secondo gli inquirenti - di professionisti compiacenti, che apponevano il cosiddetto "visto di conformità". Sono infatti indagati due notai bolognesi e 20 commercialisti o esperti contabili, per ora però non...
9 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Gli ordini degli architetti, dei commercialisti e degli esperti contabili e degli ingegneri hanno inaugurato le loro nuove sedi nel Parco dell’Innovazione, all’interno del capannone 17 delle ex Officine Reggiane, in piazzale Europa 2c.In un periodo di grandi trasformazioni verso l’innovazione tecnologica,...
9 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Inaugurato ieri a Reggio lo studio professionale fondato dai dottori commercialisti Romeo Antonio Galaverni, Maurizio Bergomi, Alberto Artemio Galaverni, Lorenzo Galaverni, Andrea Campani, Michele Corradini, Patrizia Ferrari e Francesca Benassi. L’evento ha coinciso con l’inaugurazione della mostra di sculture di...
13 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Più di 150mila segnalazioni di operazioni sospette per un controvalore di oltre 46 miliardi di euro: nel 2023 le operazioni finanziarie sotto osservazione per il rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo sono state ancora molto numerose, nonostante una flessione di circa il 3% rispetto all'anno...
12 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Gli obblighi antiriciclaggio e la segnalazione delle operazioni sospette sono stati al centro di un convegno promosso dall'Ordine di Commercialisti a cui sono intervenuti i vertici delle forze dell'ordine e il Procuratore capo Paci. "Questo tipo di incontri - ha detto Paci - deve servire a stimolare la cultura della...
8 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Ci sono le società, o aziende, cartiere. Producono solo della carta, facendo delle fatture. Chi le riceve sconta il costo e sconta l'Iva. Ma la società cartiera sparisce, non versa imposte e non presenta dichiarazioni dei redditi". Il meccanismo, fraudolento, è quello architettato dalla D.A.L. Worldwide Distribution...
25 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Si avvia ad essere approvata entro l'estate la Legge Delega per la Riforma fiscale e verso fine anno, o più probabilmente a gennaio 2024, i relativi decreti attuativi. Una riforma che contiene alcune novità: la Tobin tax con una modifica sull’imposta per le transazioni finanziarie, la cancellazione del...
21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - 1.270 operazioni sospette nel 2021, 514 nei primi sei mesi del 2022: i dati dell'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia fanno pensare che la nostra provincia sia interessata da importanti fenomeni di riciclaggio di denaro. Ma di quelle segnalazioni, solo una su mille arriva dai commercialisti. "I...