2 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Decine di persone questa mattina hanno partecipato in città alla commemorazione per i tragici fatti avvenuti il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone e tra queste il fotografo reggiano Claudio Zavaroni.Quest’anno ricorre il 39° anniversario. La cerimonia si è svolta nel...
27 febbraio, 20240FABBRICO (Reggio Emilia) - E' stata la bandiera della pace ad aprire il corteo che ha attraversato le vie di Fabbrico nel giorno del 79° anniversario della Battaglia del 27 febbraio 1945. Un episodio centrale della Guerra di Liberazione italiana, lo scontro tra i partigiani e i militi della Brigata Nera: morirono i partigiani Leo...
13 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - I carabinieri reggiani, con il testa il tenente colonnello Aniello Mautone (comandante del reparto operativo) e del maggiore Francesco Coratti (comandante della compagnia di Reggio), hanno partecipato questa mattina al cimitero monumentale ad una sentita cerimonia di commemorazione e ricordo della medaglia d'oro al Valor...
28 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - All'alba di ottant'anni fa risuonarono gli spari che uccisero Aldo, Agostino, Antenore, Gelindo, Ovidio, Ferdinando ed Ettore Cervi. Giustiziato assieme a loro per mano fascista, come azione di rappresaglia, fu anche Quarto Camurri. Nel luogo in cui caddero, con un omaggio alla lapide posta nel punto della...
25 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Si terranno giovedì, 28 dicembre, dalle ore 9 le consuete iniziative commemorative per gli 80 anni dall'eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri. Il 28 dicembre del 1943 Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio (i sette fratelli Cervi), vennero fucilati insieme a Quarto Camurri nel...
19 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Oggi, 31° anniversario della strage di via D’Amelio, Reggio Emilia commemora il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta che con lui persero la vita: Agostino Catalano, Emanuela Loi prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio, Vincenzo...
19 marzo, 20230VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Si è tenuta oggi a Cervarolo nel comune di Villa Minozzo la 79ª commemorazione dell'eccidio avvenuto nel 1944 ad opera dei nazifascisti: 24 le persone trucidate. Nell'occasione il sindaco Elio Ivo Sassi ha annunciato l’imminente conferimento della “cittadinanza onoraria del Comune di Villa Minozzo al...
27 febbraio, 20230FABBRICO (Reggio Emilia) - Oggi ricorre il 78° anniversario della battaglia di Fabbrico, avvenuta il 27 febbraio 1945. Come ogni anno questa mattina nel paese della Bassa c'è stata una cerimonia di commemorazione. Il corteo è partito alle 10 da via Roma per raggiungere i monumenti ai Caduti di Piazza Vittorio Veneto e via Pozzi. Poi...
10 febbraio, 20231REGGIO EMILIA - Questa mattina i carabinieri reggiani, guidati dal comandante provinciale Andrea Milani, hanno preso parte da una commossa cerimonia di commemorazione del carabiniere reggiano Leone Carmana, eroe decorato con la medaglia d'oro al quale è intitolata la caserma cittadina di Corso Cairoli. Presenti anche i...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - In una Tapingola imbiancata dalla neve, nella chiesa dove fu parroco prima di essere arrestato e poi ucciso, è stato ricordato Don Pasquino Borghi, nel settantanovesimo anniversario della sua fucilazione. La storia di questo parroco 'resistente', Medaglia d'oro al Valore militare, è stata ripercorsa dagli studenti della...