11 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Su sollecitazione della Coldiretti, il Prefetto Iolanda Rolli ha organizzato per la prossima settimana un tavolo tecnico a tema lupi, anche sulla scorta dei recenti fatti di cronaca verificatisi tra la Val d'Enza, la Bassa reggiana e l'immediata periferia del capoluogo."Il problema della presenza di numerosi branchi...
29 luglio, 20200REGGIO EMILIA - È la stagione delle irrigazioni e gli agricoltori gestiscono gli impianti durante la notte. Da Rubiera a Sant’Ilario ci sono i lupi o cani inselvatichiti che si aggiorno nei pressi degli impianti irrigui. In alcuni caso sono stati avvistati dei branchi e anche delle cucciolate e, com'è noto, la presenza di...
23 luglio, 20200REGGIO EMILIA - "A seguito dell’emergenza Covid19 abbiamo chiesto e ottenuto il pagamento del 70% del contributo Pac che verrà erogato entro il 31 luglio – commenta Maria Cerabona, direttore Coldiretti Reggio Emilia. Siamo molto soddisfatti di aver portato liquidità alle nostre aziende agricole"."Gli agricoltori reggiani hanno...
10 luglio, 20200REGGIO EMILIA - «Un passo importante per dare ossigeno ad un settore zootecnico. In particolar modo il settore suinicolo, che conta a Reggio Emilia oltre 200 allevamenti per un totale di quasi 250/300.000 capi, si trova ad affrontare una crisi senza precedenti». È quanto afferma il direttore della Coldiretti di Reggio Emilia,...
3 luglio, 20201FABBRICO (Reggio Emilia) - Sono pesanti i danni provocati dalla grandinata della nottata arrivata con l’ultima ondata di maltempo che ha colpito in modo consistente il comune di Fabbrico. I chicchi di grandine grossi come palline da tennis hanno danneggiato in particolar modo gli alberi di pere con i frutti già grandi e in...
11 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Cibo genuino, turismo di prossimità, greenways, campagna e aria aperta: è questa in pochi ingredienti la ricetta degli agriturismi di Campagna Amica Terranostra per affrontare il dopo covid19 che ha segnato perdite per 1,5 milioni solo a Reggio Emilia.Il calo delle presenze negli agriturismi per il mese di...
8 giugno, 20200REGGIO EMILIA - "Abbiamo sottoscritto con grande soddisfazione il Patto per l’export che valorizza il ruolo di traino svolto da settore agroalimentare con una grande sinergia del sistema Paese coinvolgendo tutti gli attori fondamentali come Cdp, ICE, Sace e Simest". Lo ha detto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini,...
31 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Raffaello Landini, presidente di Terranostra Coldiretti Reggio Emilia e titolare dell’agriturismo Corte dei Landi a Cadè, ha chiuso l'attività di ristorazione e messo a disposizione le camere libere dell'agriturismo per il personale sanitario dell’ospedale di Montecchio che deve rispettare l’isolamento...
26 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Il gelo di queste ultime notti si abbattuto sulle piante da frutto in fiore pregiudicando le produzioni con una stima di milioni di euro di danni. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che sta investendo il Paese con un brusco calo delle temperature, gelo, neve e...
17 marzo, 20200REGGIO EMILIA - L’appello dell’Unione europea a garantire la libera circolazione degli alimenti salva 44,6 miliardi di esportazioni Made in Italy bloccate alle frontiere a causa dei limiti posti da un numero crescente di Paesi europei."Siamo soddisfatti - commenta il direttore della Coldiretti reggiana, Maria Cerabona....