21 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Ieri la prima agri pedalata collettiva del calendario delle attività di Agribici, l’App promossa da Coldiretti Reggio Emilia in collaborazione con Terranostra e Campagna Amica Reggio Emilia, per promuovere il territorio, il turismo rurale e la mobilità in bicicletta. Agribici infatti propone percorsi, mappati con gps,...
9 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe, secondo le indagini, largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro, in una zona tradizionale di produzione come la Campania, conferma l’allarme per l’importazione di cibi di bassa qualità con il rischio...
24 maggio, 20210REGGIO EMILIA - L’emergenza Covid ha innescato un cortocircuito sul fronte delle materie prime producendo rincari insostenibili per l’alimentazione degli animali nelle stalle che vedono lievitare sempre più i costi di gestione. Lo denuncia Coldiretti Reggio Emilia che si unisce all’allarme lanciato dal presidente nazionale...
20 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Crolla di almeno il 30% la produzione di miele anche nella nostra provincia, come nel resto d’Italia, in un 2021 segnato in media da quasi un evento estremo al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo in piena primavera che ha distrutto le fioriture compromettendo pesantemente il lavoro...
1 maggio, 20210REGGIO EMILIA - È il primo weekend di riapertura e gli agriturismi reggiani Campagna Amica e Terranostra sono pronti per il via. Dal primo maggio, festa dei lavoratori, sarà consentita a Reggio Emilia l’attività di ristorazione all’aperto con il servizio al tavolo all’esterno, per pranzo e cena, e le prenotazioni stanno...
20 aprile, 20210REGGIO EMILIA - La riapertura di bar e ristoranti per il servizio al tavolo consente la riprese delle attività solo ad 1 locale su 2 che può contare su spazi all’aperto, la percentuale sale al 100% nel caso degli agriturismi che hanno a disposizione ampie aree, distese, aie e cortili. È quanto emerge dall’analisi della...
16 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Deve continuare, secondo la Coldiretti, l’impegno per fermare la proliferazione degli animali selvatici. Il numero dei cinghiali presenti in provincia è di circa 5mila capi e supera "abbondantemente l’equilibrio biologico sopportabile dal territorio, con i conseguenti danni, incidenti e anche un evidente rischio...
27 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Da Miss Italia alle api. Nel corso della puntata di Agri7 si racconterà la storia della reggiana Sara Guidetti. Un passato che l’ha vista tra le candidate a Miss Italia nel 2012 a Montecatini, oltre a raggiungere in carriera l’oro europeo di pattinaggio artistico con lo Skating Albinea.La sua passione numero...
9 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Ringraziamo nuovamente il Prefetto Rolli e tutti i componenti del tavolo lupi per non dimenticare le problematiche le aziende zootecniche di pianura devono affrontare da quando il lupo è sceso oltre l’asse della via Emilia, dove continuano numerosi avvistamenti oltre che dagli agricoltori anche da parte dei...
1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - A meno di un mese dall’entrata in vigore dell’etichetta d’origine Made in Italy su salami, mortadella e prosciutti le quotazioni dei maiali nazionali registrano un balzo del 10% per effetto di un aumento settimanale costante in tutte le sedute delle Commissioni uniche nazionali (Cun). È quanto emerge da una...