21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Con l’inizio del nuovo anno, la Coldiretti reggiana ha ripreso l’azione solidale nei confronti delle famiglie più bisognose. I produttori agricoli associati hanno risposto all’allarme sociale, ancora in essere, riproponendo l’iniziativa di sostegno dei pacchi alimentari solidali, con generi alimentari di...
20 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Sono in corso le trattative fra produttori di pomodoro da industri e industriali per il prezzo nel Nord Italia relativo alla campagna 2022. La passata campagna aveva visto fissare il prezzo a 92 euro a tonnellata, con 3 milioni di tonnellate trasformate."I produttori si sono presentati al confronto con la parte...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - C'è una nuova statuina per il presepe 2021: è l'imprenditore. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Symbola, da Coldiretti e Lapam, sta a significare la centralità dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese.La statuina è stata donata oggi a monsignor Alberto...
3 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - La conferenza Stato - Regioni ha stanziato risorse per le calamità naturali che hanno colpito le aziende agricole dell'Emilia Romagna. "Si tratta di un risultato straordinario - ha dichiarato Albertino Zinanni, presidente della Coldiretti reggiana - ed è frutto dell’impegno e della collaborazione delle...
5 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente la direttiva sulle pratiche commerciali sleali. "Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai...
16 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Le speculazioni sulla terra spingono il caro prezzi delle materie prime agricole a livello internazionale con rincari del 32% rispetto allo scorso anno, secondo l’ultimo indice della Fao di agosto.È quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione del G20 a Firenze, nel corso della...
1 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Cambio al vertice della Coldiretti locali. Albertino Zinanni è infatti il nuovo direttore e subentra a Maria Cerabona che, dopo oltre due anni, è stata chiamata a dirigere la federazione di Bologna.Nato in Francia nel 1965 e residente a Formigine (Mo), Zinanni è un perito agrario e diplomato nella nostra...
23 luglio, 20210REGGIO EMILIA - I cambiamenti climatici, nemmeno più recenti ormai, hanno cambiato giocoforza le abitudini degli agricoltori. "Sono anni, ormai, che denunciamo la gravità della situazione legata al tema della siccità, in particolare in Val d’Enza - le parole di Maria Cerabona, direttrice della Coldiretti reggiana - e sono anni che...
11 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Oggi un altro appuntamento del calendario di attività di Agribici 2021, l’App creata da Coldiretti Reggio Emilia in collaborazione con Terranostra e Campagna Amica Reggio Emilia, per promuovere il territorio, il turismo rurale e la mobilità in bicicletta. Agribici infatti propone percorsi, mappati con gps, immersi...
8 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Con l’emergenza Covid, che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto, proliferano i cinghiali, con un aumento del 15%, che invadono città e campagne a Reggio Emilia come nel resto d’Italia. È quanto emerge dalla stima di Coldiretti in occasione della mobilitazione di agricoltori, cittadini e...