29 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Dall’esenzione Irpef all’azzeramento dei contributi per i giovani imprenditori agricoli, dal credito di imposta esteso al primo trimestre 2023 contro il caro energia alle risorse per la sovranità alimentare, dai buoni lavoro per semplificare le assunzioni al fondo per l’innovazione e la digitalizzazione fino...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA -Alessandro Corchia è il nuovo direttore della Coldiretti di Reggio Emilia. Subentra ad Albertino Zinanni. La nomina è stata ufficializza alla presenza del delegato confederale e presidente regionale Nicola Bertinelli, del direttore regionale Marco Allaria Olivieri e dal capo area Organizzazione della Confederazione...
30 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Sono Giovanni Binacchi di Luzzara e Catia Musi di Guastalla i due giovani imprenditori agricoli reggiani che hanno ricevuto l’oscar Green Emilia Romagna 2022, rispettivamente per le categorie "impresa digitale" e "fare rete". Il concorso è promosso da Coldiretti Giovani Impresa ed è alla 16ª edizione.Le...
10 luglio, 20220REGGIO EMILIA - La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa con aumenti che vanno dal +10,8% per la frutta al +11,8% della verdura, in una situazione resa già difficile dai rincari legati alla guerra in Ucraina, che colpiscono duramente le imprese e le tavole dei consumatori.E’ quanto...
30 aprile, 20220BAGNOLO IN PIANO (REGGIO EMILIA) - Una puntata dedicata all’agricoltura 4.0 e alle energie alternative. San Tomaso della Fossa è stato il teatro della doppia location dell’appuntamento di Agri7 di questa sera, realizzato in collaborazione con Coldiretti Reggio Emilia. La prima tappa ha visto protagonista l’azienda agricola...
29 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "Bene la risoluzione per garantire l’acqua alle produzioni agricole fondamentali per le forniture alimentari alle famiglie sulle quali pesano gli effetti economici dei rincari causati dalle conseguenze della guerra in Ucraina". È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il documento approvato dalla...
4 marzo, 20220REGGIO EMILIA - La siccità è diventata la calamità più rilevante per la nostra agricoltura, con danni relativi alla riduzione delle quantità e della qualità dei raccolti. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme lanciato dagli scienziati del clima (Ipcc) dell’Onu, che individuano quattro categorie di rischi...
11 febbraio, 20220CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Continua l’azione solidale di Coldiretti Reggio Emilia nei confronti delle famiglie più bisognose grazie ai produttori agricoli associati che hanno risposto all’allarme sociale, ancora in essere dopo due anni dall’inizio della pandemia, che ripropongono l’iniziativa di sostegno dei pacchi...
31 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il fiume Po è in secca come d’estate con anomalie climatiche sempre più frequenti ed evidenti. È quanto commenta Albertino Zinanni, direttore della Coldiretti di Reggio Emilia nel commentare il monitoraggio della Coldiretti dal quale si evidenzia che il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca è...
28 gennaio, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Continua l’azione solidale di Coldiretti nei confronti delle famiglie più bisognose. I produttori sono tornati a sostenere con i loro pacchi di generi alimentari le persone e famiglie indigenti, in collaborazione con il sindaco di Guastalla e con l’Emporio Solidale.Alla consegna dei prodotti...