21 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Decine di migliaia di ettari invasi dall’acqua e dal fango con danni alle produzioni di frutta, ortaggi, mais, barbabietole da zucchero e altri cereali, frutteti e vigneti sradicati, agriturismi, serre, cantine, fabbricati e capannoni invasi dall’acqua, strade rurali franate. E’ il primo bilancio dell’ondata...
10 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Una nuova attività in centro storico. Si tratta del mercato Campagna Amica del Tricolore, che ospiterà le aziende agricole del territorio associate a Coldiretti. Un'area di 350 metri quadrati al coperto, lungo il centralissimo corso Garibaldi, che permetterà ai reggiani di poter acquistare direttamente dai...
3 maggio, 20240REGGIO EMILIA - In corso Garibaldi sta per aprire il "mercato coperto" degli agricoltori reggiani. L'iniziativa è della Coldiretti che, come in altre città italiane, anche a Reggio apre uno spazio per la vendita di prodotti tipicamente locali."Ci sarà la possibilità di raccontare come viene prodotto e lavorato quello che viene...
19 aprile, 20240REGGIO EMILIA - "Occorre un intervento immediato per fermare la diffusione della peste suina e tutelare un settore che è fondamentale per il nostro territorio". Sulla questione che preoccupa gli allevatori interviene Coldiretti.Matteo Franceschini, presidente provinciale: "C'è forte preoccupazione per la peste suina che sta...
27 novembre, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - È stata celebrata ieri, nella Basilica di San Quirino a Correggio, la Giornata provinciale del Ringraziamento, ricorrenza che dal 1951 Coldiretti festeggia insieme alle aziende agricole nel periodo di chiusura dell’annata agraria per rendere grazie per quanto raccolto dai campi e chiedere la...
30 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Una consegna di 12 tonnellate di mangime, appositamente preparato sulle esigenze delle aziende destinatarie, per sfamare bovini e suini. Tramite Consorzi Agrari d’Italia il mangime è, da oggi, a disposizione dei bovini e dei suini allevati dalle aziende alluvionate di Ravenna."Il nostro grazie va innanzi tutto...
18 aprile, 20230REGGIO EMILIA – Guarda l’ultima puntata di Agri7. L’appuntamento di sabato 15 aprile, condotto da Francesco Ferrari, è stato dedicato a Coldiretti Reggio Emilia. Regia di Massimo Manini, montaggio di Mattia Manini.
30 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Lumache fritte e chizze reggiane si preparano ad essere inserite nel disciplinare ‘Maestro delle tradizione’ a difesa e tutela dei prodotti agroalimentari tradizionali reggiani, voluto da Coldiretti Reggio Emilia, alla presenza della sindaca di Poviglio Cristina Ferraroni.Reggio Emilia rappresenta il 25% dei...