30 settembre, 20220REGGIO EMILIA – Fabrizio Ferrarini, responsabile dell’Area Economica di Cna Reggio Emilia, è stato eletto presidente della Cassa Edile provinciale. L’ente bilaterale della nostra città è l’unica cassa italiana unitaria, che opera con la presenza nei suoi organi di governo di tutte le associazioni e le rappresentanze...
22 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La Cna di Reggio Emilia presa come modello dal punto di vista organizzativo. Si ispirerà all'associazione di categoria il Madagascar per rinnovare la Camera dei Mestieri, l'organismo che si occupa del settore artigiano del paese africano, e che è al momento al centro di una riforma.Nell'ambito del proprio viaggio di...
7 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Sono 33mila le imprese artigiane a rischio fallimento con una perdita stimata in 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. E’ l’allarme che lancia Cna sulla base dei risultati di un’indagine nazionale presso circa 2mila imprese...
31 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sicurezza durante le esperienze formative ma anche valutazione dell'utilità del periodo passato in azienda. Serve a questo l'osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro istituito nella nostra provincia. L'introduzione di periodi di esperienza pratica presso enti o aziende, per gli studenti delle superiori, risale al...
28 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - E' morto Eugenio Mariani, imprenditore e storico dirigente della Cna di Reggio. Aveva 80 anni. Titolare dell'azienda di trasporti Tie di Scandiano, fu rappresentante di Cna Fita, l’Unione dei Trasportatori di Cna di cui fu segretario per circa vent’anni (fino alla fine degli anni Novanta). Già membro...
14 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - A poche ore dall'estensione dell'obbligo del Green Pass per tutti i lavoratori, c'è preoccupazione nel mondo economico, sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista delle ricadute produttive.In merito il presidente di Cna Reggio, Azio Sezzi, è chiaro: "Sulle imprese non gravi il costo dei tamponi...
30 maggio, 20210REGGIO EMILIA - "Il problema non è solo e tanto quello dei licenziamenti, ma soprattutto quello di consentire alle imprese di riaprire in sicurezza e in maniera definitiva". A parlare è il direttore di Cna Reggio Emilia Azio Sezzi.
La fine del blocco dei licenziamenti a partire dal primo luglio non provocherà un terremoto per...
14 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Bar e ristoranti chiedono di poter tornare a lavorare. Lo fanno anche quelli associati a Cna, da un anno alla prese con aperture, chiusure e restrizioni dovute al covid19.Chiedono in particolare di lavorare per essere pronti a riaprire in sicurezza con allungamento degli orari fino alle 23 con il vincolo di...
30 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Con la chiusura dei saloni dei parrucchieri e degli estetisti, stoppati dalla zona rossa, l'attività degli abusivi che si recano nelle abitazioni dei clienti, si è moltiplicata. Un fenomeno che si era presentato un anno fa durante il lockdown ferreo e che è tornato a proporsi in maniera significativa ora. Ci sono...
21 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Alzano la voce i centri di revisione della provincia reggiana. Sono diverse centinaia e per loro ci sono amare novità: i termini per le revisioni sulle auto da effettuare dal 1 settembre 2020 al 30 giugno 2021 sono stati prorogati per un periodo di 10 mesi. I certificati di revisione si considerano quindi validi per...